Informazioni di base |
La parola olografici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): L'interno del duomo era gremito di persone. I proiettori olografici saturavano ogni angolo delle tre navate con sofisticate simulazioni di scene mitologiche: Perseo contro Medusa, alcuni Titani nella loro folle scalata all'Olimpo e lo stesso Zeus intento a punire Prometeo per il furto del fuoco. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Le scale della sede europea dell'ente spaziale. C'erano soltanto quelli del controllo missione. Due persone. Cancello chiuso, mandò il codice mediante il chip, si aprì. Non aveva preso nemmeno un caffè, ma era lì seduto, a tempo di record e i proiettori olografici gli trasmisero la prima, dettagliata immagine. La navicella, il portello che si spalancava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per olografici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: olografica, olografico, omografici, orografici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: olga, olii, orafi, orfici, orici, orci, logici, lori, lofi, laici, lici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: oleografici. |
Parole con "olografici" |
Finiscono con "olografici": epistolografici. |
Parole contenute in "olografici" |
log, grafi, grafici, olografi. Contenute all'inverso: far, gol, ifa, argo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "olografici" si può ottenere dalle seguenti coppie: olotipo/tipografici. |
Usando "olografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = olografiche; poliolo * = poligrafici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "olografici" si può ottenere dalle seguenti coppie: olmo/omografici, olografo/offici. |
Usando "olografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segolo * = serafici; gelo * = geografici; orlo * = orografici; stillo * = stilografici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "olografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poligrafici * = poliolo; * hei = olografiche. |
Sciarade incatenate |
La parola "olografici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: olografi+grafici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"olografici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: olga/orfici. |
Intrecciando le lettere di "olografici" (*) con un'altra parola si può ottenere: par * = polarografici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere olografo, Fiume lombardo tra il Lambro e l'Olona, Lo sono le oloturie, Il film di Olmi su Giovanni dalle Bande Nere, I frutti dell'olmo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: olografa, olografe, olografi, olografia, olografica, olograficamente, olografiche « olografici » olografico, olografie, olografo, ologramma, ologrammi, olometabola, olometabole |
Parole di dieci lettere: oloedriche, olofoniche, olografica « olografici » olografico, olosterica, olosterici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silografici, stilografici, dattilografici, xilografici, metallografici, cristallografici, oscillografici « olografici (icifargolo) » epistolografici, demografici, filmografici, mammografici, omografici, tomografici, schermografici |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |