Informazioni di base |
La parola occuparvi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occuparvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Siccome capisco„, riprese Quaiotto, “che voi, egregi colleghi, siete alieni, per un sentimento di squisita delicatezza, dall'occuparvi di spinose faccende private, il mio racconto vi suggerirà un modo di uscire dalle presenti difficoltà senza toccare quelle faccende, e anche senza sacrificar gli interessi di tanti fedeli e miseri servitori del nostro Comune„. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Nulla,” rispose l'Abate sorridendo. “In questa stagione si stanno uccidendo i maiali. Un lavoro per i porcai. Non è di questo sangue che dovrete occuparvi.” Uscì, e fece torto alla sua fama di uomo accorto. Perché il mattino seguente… Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Il fare il sarto non v'impedisce di vedere chi va e chi viene dalla vostra porta, e non deve nemmeno impedirvi d'occuparvi del bene del vostro figliuolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occuparvi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occuparci, occuparli, occuparmi, occuparsi, occuparti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occupavi. Altri scarti con resto non consecutivo: occupai, occupi, cupi, curvi, curi, cari, cavi, pari. |
Parole con "occuparvi" |
Finiscono con "occuparvi": preoccuparvi. |
Parole contenute in "occuparvi" |
par, cupa, parvi, occupa. Contenute all'inverso: rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occuparvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupato/torvi, occupare/evi, occuparla/lavi, occuparne/nevi, occupartene/tenevi. |
Usando "occuparvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vili = occuparli; * visi = occuparsi; * viti = occuparti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occuparvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: occuparla/alvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occuparvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupare/vie, occuparli/vili, occuparsi/visi, occuparti/viti. |
Usando "occuparvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = occupato; * lavi = occuparla; * nevi = occuparne; * tenevi = occupartene. |
Sciarade incatenate |
La parola "occuparvi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+parvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spinge ad occuparsi più di sé che degli altri, Lo occuparono i Boeri, Non occupati da un titolare, Occupare una carica, Sgomberata dagli occupanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occuparmi, occuparne, occuparono, occuparsene, occuparsi, occupartene, occuparti « occuparvi » occupasse, occupassero, occupassi, occupassimo, occupaste, occupasti, occupata |
Parole di nove lettere: occuparne, occuparsi, occuparti « occuparvi » occupasse, occupassi, occupaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accopparvi, sciropparvi, azzopparvi, svilupparvi, avvilupparvi, raggrupparvi, inzupparvi « occuparvi (ivrapucco) » preoccuparvi, sciuparvi, dichiararvi, rischiararvi, pararvi, prepararvi, separarvi |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |