Forma verbale |
Occorresse è una forma del verbo occorrere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Informazioni di base |
La parola occorresse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, rr, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorresse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Ed io mi comportai proprio come quei giovincelli cui si concedono per la prima volta le chiavi di casa. Mangiavo e bevevo, non per sete o per fame, ma avido di libertà. Ogni boccone, ogni sorso doveva essere l'asserzione della mia indipendenza. Aprivo la bocca più di quanto occorresse per ricevervi i singoli bocconi, ed il vino passava dalla bottiglia nel bicchiere fino a traboccare, e non ve lo lasciavo che per un istante solo. Sentivo una smania di movermi io, e là, inchiodato su quella sedia, seppi avere il sentimento di correre e saltare come un cane liberato dalla catena. La vecchia casa di Neera (1900): La commozione impediva ad Anna di formulare nessuna parola. Forse ella pensava, come aveva detto una volta Flavio, che occorresse un aggettivo più complesso, più misterioso, sopratutto più profondo. Che dire quando il sangue sembra congelarsi nelle vene adducendo sulla pelle un brivido di ignoto terrore? No, a nessun patto ella avrebbe pronunciata la comune, la limitata parola, sotto l'impressione che dava l'opera d'arte sfolgorante. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Sulle prime neppure voleva saperne di andare a Brescia. Meditava un viaggio in Francia e nel Belgio, a scopo di studiarvi certe società cooperative di produzione, le case fondate da Leclaire e da Godin, il Vooruit di Gand, non alieno dall'indossarvi per qualche tempo, se occorresse, le blusa dell'operaio. Non tenendosi ancora sufficientemente preparato a questo viaggio, finì con piegare e partì per Brescia. Aveva scritto, dopo la partenza, tre volte e l'ultima sua lettera era veramente in colpa degli occhi rossi di Jeanne. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorresse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorresse, occorressi, occorreste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: accorressi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: corse. Altri scarti con resto non consecutivo: occorse, ocree, orse, corree, core, coese, cosse, cose, rese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorresse. |
Parole con "occorresse" |
Iniziano con "occorresse": occorressero. |
Finiscono con "occorresse": soccorresse. |
Contengono "occorresse": soccorressero. |
Parole contenute in "occorresse" |
esse, corre, resse, occorre, corresse. Contenute all'inverso: erro, rocco, serro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorrere/resse, occorrerò/rosse, occorreste/stesse, occorrete/tesse, occorrevi/visse, occorreste/tese. |
Usando "occorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = occorreste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirocco * = diresse; * essersi = occorsi; disco * = discorresse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorro/ressero, occorreste/sete. |
Usando "occorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occorro = ressero; * rosse = occorrerò; * visse = occorrevi; * tese = occorreste; * eroe = occorressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "occorresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occorre+esse, occorre+resse, occorre+corresse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può occorrere ai muscoli o alle regole, Apparecchio che regola l'afflusso dei materiali occorrenti, Tutto l'occorrente per metter su casa, Occorrono per giocare a poker, Non sempre occorre per varcare il confine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occorrerei, occorreremmo, occorreremo, occorrereste, occorreresti, occorrerete, occorrerò « occorresse » occorressero, occorressi, occorressimo, occorreste, occorresti, occorrete, occorreva |
Parole di dieci lettere: occorrenze, occorrerai, occorrerei « occorresse » occorressi, occorreste, occorresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oppresse, soppresse, immunosoppresse, espresse, inespresse, corresse, accorresse « occorresse (esserrocco) » soccorresse, decorresse, precorresse, ricorresse, incorresse, rincorresse, concorresse |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |