Forma verbale |
Obliterasti è una forma del verbo obliterare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di obliterare. |
Informazioni di base |
La parola obliterasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obliterasti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obliterasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliteranti, obliterassi, obliteraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: obliterati. Altri scarti con resto non consecutivo: obliterai, obliteri, oblierai, oblierà, obliasti, obliai, oblia, oblii, oberasti, oberati, oberai, obera, oberi, obesi, olierai, oliera, oliasti, oliati, oliai, olia, olii, oleati, otri, orsi, orti, oasi, osti, blesi, bite, bitti, beasti, beati, beat, beai, basti, basi, litri, liti, lieti, lira, lias, listi, lisi, lesti, lesi, lati, iterati, itti, ieri, irati, irti, iati, tersi, teri, testi, test, tesi, trasti, tasti, tasi, ersi, erti, rasi, rati. |
Parole contenute in "obliterasti" |
era, ras, ter, asti, iter, lite, oblitera. Contenute all'inverso: are, reti. |
Incastri |
Si può ottenere da obliasti e ter (OBLIterASTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliterasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliterare/resti, obliterata/tasti, obliterate/testi, obliterato/tosti, obliterava/vasti, obliteravi/visti, obliterassi/siti. |
Usando "obliterasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = obliterava; * stivi = obliteravi; * stivo = obliteravo; * stinte = obliterante; * stinti = obliteranti; * tisi = obliterassi; * stivano = obliteravano; * stivate = obliteravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliterasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblitero/astio, obliterante/stinte, obliteranti/stinti, obliterava/stiva, obliteravano/stivano, obliteravate/stivate, obliteravi/stivi, obliteravo/stivo, obliterassi/tisi. |
Usando "obliterasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = obliterare; * testi = obliterate; * tosti = obliterato; * visti = obliteravi; * siti = obliterassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "obliterasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblitera+asti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i biglietti obliterati, Oblitera il biglietto, Il brand dalle tre bande oblique, In __, cioè obliquamente, Direzione non obliqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obliterare, obliterarono, obliterasse, obliterassero, obliterassi, obliterassimo, obliteraste « obliterasti » obliterata, obliterate, obliterati, obliterato, obliteratore, obliteratori, obliteratrice |
Parole di undici lettere: obliterasse, obliterassi, obliteraste « obliterasti » oblitererai, oblitererei, obliteriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recuperasti, superasti, vituperasti, commiserasti, tesserasti, blaterasti, reiterasti « obliterasti (itsaretilbo) » alterasti, adulterasti, abbeverasti, perseverasti, impolverasti, spolverasti, rispolverasti |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |