Forma verbale |
Obiettavano è una forma del verbo obiettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di obiettare. |
Informazioni di base |
La parola obiettavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre e Johnny ascoltavano di movimenti fascisti, segnali luminosi, concentramenti di flottiglie da sbarco in qualche segregata ansa del fiume, di cannoni di lunga portata già piazzati sulle colline oltre fiume. Ascoltavano, obiettavano, indagavano, approfondivano, scribacchiavano, ringraziavano e congedavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obiettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: obiettavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: obiettavo, obiettano, obietto, ottava, ottavo, ottano, otto, bieta, bitta, bitto, betta, beta, beavano, beava, beavo, beano, bevano, beva, bevo, bava, itto, ivano, ivan, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: obbiettavano. |
Parole contenute in "obiettavano" |
ano, ava, obi, tav, van, vano, bietta, obietta, obiettava. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obiettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: obiettai/ivano, obiettasti/stivano, obiettavi/vivano, obiettavamo/mono. |
Usando "obiettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = obiettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "obiettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = obiettavate; probo * = proiettavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obiettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: obiettava/anoa, obiettavate/note. |
Usando "obiettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = obiettasti; * mono = obiettavamo. |
Sciarade e composizione |
"obiettavano" è formata da: obietta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "obiettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: obiettava+ano, obiettava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avere da obiettare, Si dice obiettando, Lo dice chi obietta, La portata di un obice, Un dato degli obiettivi fotografici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obiettasti, obiettata, obiettate, obiettati, obiettato, obiettava, obiettavamo « obiettavano » obiettavate, obiettavi, obiettavo, obietterà, obietterai, obietteranno, obietterebbe |
Parole di undici lettere: obbrobrioso, obiettarono, obiettavamo « obiettavano » obiettavate, obietteremo, obietterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ticchettavano, infiocchettavano, etichettavano, banchettavano, traghettavano, pieghettavano, obbiettavano « obiettavano (onavatteibo) » macchiettavano, picchiettavano, fischiettavano, iniettavano, proiettavano, scoppiettavano, scalettavano |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |