Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola nutrizione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: nu-tri-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nutrizione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Nel frattempo si nutre (di corrente elettrica, ma si nutre), elimina i sottoprodotti della sua nutrizione (sotto forma prevalentemente di calore), si riproduce (quando le sue memorie di massa sono piene, queste non vengono cancellate, vengono "scaricate" all'interno di memorie esterne, inviate nei centri specializzati ed i dati contenuti nelle memorie vengono riutilizzati dato che non contano solo i dati in sé ma le connessioni, e cioè l'esperienza reale che il computer ha fatto; che è preziosa per creare nuovi computer) e, prima o poi, muore (anche se finora non ne è morto nessuno). Il nido di Luigi Pirandello (1895): – Solo, se vedessi, come un cane; fa pietà! - Difatti, nei primi giorni, Livia, non credendo alla gravità della malattia, non s'era voluta far vedere dal marito. Che pietà poteva egli ispirarle? Non s'era forse logorato per quell'altra? Né s'ingannava su la causa del male: Ercole s'era davvero ammalato per eccesso di lavoro, per quasi assoluta mancanza di riposo e di giusta nutrizione; per la cupa, costante preoccupazione in cui lo teneva la sua vita falsa e smembrata. La proposta di Elena, l'ira contenuta contro l'autore dell'articoletto scandaloso, avevano determinata a un tratto la caduta. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il barone si accorse di aver fame. Dal momento che i padrini l'avevano condotto via dal campo di battaglia con tutta la sua pelle intatta, sentiva con piacere un'esigenza di nutrizione che da molti anni non parlava più nel flaccido sacco del suo stomaco ipercloridato. L'offerta del suocero lo toccò come un piccante aperitivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutrizione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nutrii, nutrie, nutro, nutre, none, urine, urie, urne, trii, trio, trine, trie, tizio, tizie, tizi, rizine, rione, zone. |
Parole con "nutrizione" |
Finiscono con "nutrizione": denutrizione, malnutrizione, iponutrizione, ipernutrizione, supernutrizione. |
Parole contenute in "nutrizione" |
nut, zio, ione, nutri, zione. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutrizione" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutria/azione, nutrirà/razione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nutrizione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razione = nutrirà; * alee = nutrizionale. |
Sciarade e composizione |
"nutrizione" è formata da: nutri+zione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nutrizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nutrii/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La carne secca di cui si nutrivano i Pellirosse, I vegetali che si nutrono a spese di organismi morti, Zucchero __: sembra una nuvola, Nutrito in misura eccessiva, Ha la testa fra le nuvole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Nutrizione, Nutrimento - Nutrizione è quella forza della natura per la quale i cibi e le bevande si convertono in sugo e sangue; ed è anche l'atto del nutrimento. - Nutrimento è non solo il nutrirsi, ma è anche in generale tutto ciò che si piglia per nutrirsi. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nutrizione - S. f. Nutrimento: e parlando fisiologicamente, Quell'atto che ha per resultato l'alimento, l'accrescimento, e la riparazione delle parti del corpo e delle piante. Aureo lat. Lib. cur. malatt. (C) Genera uno sangue, che non èe buono per la nutrizione delle membra. Segner. Incr. 1. 7. 6. (M.) E pur che è ciò, rispetto al rimanente dell'opera, che vi vuole alla nutrizione? Red. Oss. an. 39. Tutti i canali, tutti gli strumenti appartenenti alla nutrizione, e alla sanguificazione, e alla generazione appariscano… figurati nello stesso modo. T. E 92. Quelle pietruzzole inghiottite dagli uccelli non conferiscono alla loro nutrizione. Pallav. Ben. 3. 55. Alla buona digestione segue la buona nutrizione. E 3. 19. – Varch. Lez. Pros. var. 1. 47. Quello (sangue) del quale si fa la generazione, mediante la quale noi acquistiamo lo essere, è ancora materia della nutrizione. Mei 6. Metod. Cur. trad. 55. Il cibo animale bianco, giovane, tenero, il pane, il latte… sono le migliori e le più efficaci sostanze per la nutrizione, per l'accrezione, e per addolcire i rei sughi. – Nutrizione organica dei vegetali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nutrivamo, nutrivano, nutrivate, nutrivi, nutrivo, nutrizionale, nutrizionali « nutrizione » nutrizionista, nutrizioniste, nutrizionisti, nutrizionistica, nutrizionistiche, nutrizionistici, nutrizionistico |
Parole di dieci lettere: nutritizio, nutritrice, nutritrici « nutrizione » nuvolaccia, nuvolaglia, nuvolaglie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strizione, restrizione, costrizione, vasocostrizione, elettrostrizione, magnetostrizione, attrizione « nutrizione (enoizirtun) » denutrizione, malnutrizione, iponutrizione, ipernutrizione, supernutrizione, acquisizione, requisizione |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |