Informazioni di base |
La parola nutrirmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nutrirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — No, no, invece! Io voglio ricordare e nutrirmi del mio dolore. E se incontrerò una donna che vorrà dividere la mia sorte le dirò chi sono, che mi prenda come sono, come io prenderei lei anche se disgraziata più di me. Ma lasciamo l'avvenire. Io intanto dovrò lavorare anche per mio fratello. Fosse rimasto libero anche lui! Assieme ci sarebbe parso di essere ancora felici, di poter ridare ancora la vita al nostro padre. A volte tutto mi sembra un sogno, e cerco di svegliarmi e non posso. Anche adesso mi pare di sognare. Quello è il muro della nostra casa: di là tutto è ancora come prima: ancora la mamma lavora per noi; mio fratello fa il suo compito di latino, ed io suono l'ocarina. Sente? Sente? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nutrirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nutrirai, nutrirci, nutrirei, nutrirli, nutrirsi, nutrirti, nutrirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nutrii, numi, trim, trii, tiri, rimi. |
Parole contenute in "nutrirmi" |
nut, nutri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nutrirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutria/armi, nutrimenti/mentirmi, nutrirà/ami, nutriresti/estimi, nutrirla/lami, nutrirli/limi. |
Usando "nutrirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = nutrirci; * miei = nutrirei; * mili = nutrirli; * misi = nutrirsi; * miti = nutrirti; * miete = nutrirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nutrirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutrirle/elmi, nutrirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nutrirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nutrirà/mia, nutrirci/mici, nutrire/mie, nutrirei/miei, nutrirete/miete, nutrirli/mili, nutrirò/mio, nutrirsi/misi, nutrirti/miti. |
Usando "nutrirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = nutrirla; * limi = nutrirli; * estimi = nutriresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne nutrirono gli Ebrei durante la traversata del deserto, Occorre per nutrirsi, Ha una... nutrita stalla, Nutrire in seno, Nutriti dalle neomamme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nutrireste, nutriresti, nutrirete, nutrirla, nutrirle, nutrirli, nutrirlo « nutrirmi » nutrirò, nutrirono, nutrirsi, nutrirti, nutrirvi, nutrisse, nutrissero |
Parole di otto lettere: nutrirle, nutrirli, nutrirlo « nutrirmi » nutrirsi, nutrirti, nutrirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbizzarrirmi, atterrirmi, agguerrirmi, impietrirmi, scheletrirmi, ischeletrirmi, scaltrirmi « nutrirmi (imrirtun) » esaurirmi, indurirmi, ammansirmi, incuriosirmi, ingelosirmi, ingolosirmi, innervosirmi |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |