Forma verbale |
Numerino è una forma del verbo numerare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di numerare. |
Informazioni di base |
La parola numerino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con numerino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerano, numerico, numerini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: numero, numi, neri, nero, urino, mero, meno, mino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: enumerino. |
Parole con "numerino" |
Finiscono con "numerino": enumerino. |
Parole contenute in "numerino" |
eri, meri, nume, merino, numeri. Contenute all'inverso: emù, ire, rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuca/camerino, nuda/damerino, numerico/cono. |
Usando "numerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanume * = varino; * noci = numerici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "numerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: numeriate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "numerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumeri/noè. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numerino" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerici/noci. |
Usando "numerino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camerino = nuca; * damerino = nuda; varino * = vanume; * cono = numerico. |
Sciarade incatenate |
La parola "numerino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nume+merino, numeri+merino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separa la parte intera di un numero da quella decimale, I caratteri del sistema numerico in base 16, Esprime numericamente la entità di un sisma, Se è numerica, la squadra ha meno giocatori, Ricava i numeri dai sogni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Numerino - [T.] Dim. vezz. di NUMERO. Segnatam. nel ling. degli appassionati per il lotto. Vo' darvi un bel numerino. – Ho sognato due numerini a garbo. Numeruccio, direbbe la meschinità delle giuocate. – Quel numeruccio che sortì del mio terno, non mi ha dato che pochi paoli. V. anche NUMERETTO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numeriate, numerica, numericamente, numeriche, numerici, numerico, numerini « numerino » numero, numerò, numerologa, numerologhe, numerologhi, numerologi, numerologia |
Parole di otto lettere: numerici, numerico, numerini « numerino » numerone, numeroni, numerosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camerino, incamerino, damerino, salmerino, cocomerino, agglomerino, conglomerino « numerino (oniremun) » enumerino, cenerino, generino, degenerino, rigenerino, ingenerino, tenerino |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |