Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentodiciottesimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentodiciottesimo

Informazioni di base

La parola novecentodiciottesimo è formata da ventuno lettere, dieci vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: o (quattro), ti (tre), e (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentodiciottesimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentodiciottesima, novecentodiciottesime, novecentodiciottesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentodiciotto, novecentoottesimo, novecentootto, novecentesimo, novene, noceto, noceti, nocette, nocete, noce, noci, noccio, nono, nonio, noni, none, noto, noti, notte, notti, note, nodi, nodosi, nodoso, nodo, noiosi, noioso, noie, neet, nenie, nette, netti, netto, ovetti, ovetto, ovociti, ovocito, ontici, ontico, onte, ondosi, ondoso, onde, onici, onicosi, onice, once, otici, otico, otite, otiti, ottimo, otto, oociti, oocito, odiosi, odioso, odio, veci, vecciosi, veccioso, vecce, ventottesimo, ventotto, ventosi, ventoso, vento, venti, ventesimo, venosi, venoso, vendico, vendite, vendi...
Parole contenute in "novecentodiciottesimo"
ciò, odi, ove, sim, cent, dici, nove, tesi, vece, cento, esimo, novecento, diciottesimo, centodiciottesimo. Contenute all'inverso: dot, evo, set, etto, mise, omise, setto.
Incastri
Si può ottenere da novecentoottesimo e dici (NOVECENTOdiciOTTESIMO).
Sciarade e composizione
"novecentodiciottesimo" è formata da: nove+centodiciottesimo, novecento+diciottesimo.
Sciarade incatenate
La parola "novecentodiciottesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centodiciottesimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ottone, noto pittore del Novecento, Lo scrittore austriaco autore della novella La Signorina Else, La novella di Verga con l'avido Mazzarò, Quella dei pesci è detta novellame, L'arcidiavolo d'una novella di Machiavelli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentodiciassettesima, novecentodiciassettesime, novecentodiciassettesimi, novecentodiciassettesimo, novecentodiciottesima, novecentodiciottesime, novecentodiciottesimi « novecentodiciottesimo » novecentodiciotto, novecentodiciottomila, novecentodieci, novecentodiecimila, novecentododicesima, novecentododicesime, novecentododicesimi
Parole di ventuno lettere: novecentodiciottesima, novecentodiciottesime, novecentodiciottesimi « novecentodiciottesimo » novecentodiciottomila, novecentonovantasette, novecentoquarantamila
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentodiciassettesimo, diciottesimo, centodiciottesimo, trecentodiciottesimo, settecentodiciottesimo, duecentodiciottesimo, cinquecentodiciottesimo « novecentodiciottesimo (omisettoicidotnecevon) » seicentodiciottesimo, quattrocentodiciottesimo, ottocentodiciottesimo, centoottesimo, trecentoottesimo, settecentoottesimo, duecentoottesimo
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con O

Commenti sulla voce «novecentodiciottesimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze