Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «noteranno», il significato, curiosità, forma del verbo «notare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Noteranno

Forma verbale

Noteranno è una forma del verbo notare (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di notare.

Informazioni di base

La parola noteranno è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con noteranno per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Andiamo a fare shopping, tanto gli uomini sono così presi dalla partita in tv, che non noteranno nemmeno la nostra assenza!
  • Non ti preoccupare: tra tutta questa folla non mi noteranno!
  • Solo i più esperti noteranno la differenza con l'originale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noteranno
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doteranno, poteranno, voteranno.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noterò, notano, nota, noto, nonno, nono, nera, nero, nano, orno, terno, tenno, erano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuoteranno.
Parole con "noteranno"
Finiscono con "noteranno": denoteranno, prenoteranno, rinoteranno, annoteranno, connoteranno.
Parole contenute in "noteranno"
era, ter, anno, note, ranno, noterà. Contenute all'inverso: are, ton.
Incastri
Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTERANNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citeranno, nodo/doteranno, notereste/resteranno, notevole/voleranno, noterai/inno.
Usando "noteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dono * = doteranno; porno * = porteranno; tenno * = tenteranno; trino * = triteranno; vanno * = vanteranno; capino * = capiteranno; latino * = latiteranno; limino * = limiteranno; medino * = mediteranno; merino * = meriteranno; scarno * = scarteranno; scorno * = scorteranno; visino * = visiteranno; accenno * = accenteranno; crepino * = crepiteranno; gravino * = graviteranno; incarno * = incarteranno; palpino * = palpiteranno; sgomino * = sgomiteranno; tribuno * = tributeranno; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "noteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: notavo/ovatteranno.
Lucchetti Alterni
Usando "noteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citeranno = noci; porteranno * = porno; tenteranno * = tenno; triteranno * = trino; vanteranno * = vanno; capiteranno * = capino; latiteranno * = latino; limiteranno * = limino; mediteranno * = medino; meriteranno * = merino; scarteranno * = scarno; scorteranno * = scorno; visiteranno * = visino; accenteranno * = accenno; crepiteranno * = crepino; graviteranno * = gravino; incarteranno * = incarno; palpiteranno * = palpino; sgomiteranno * = sgomino; tributeranno * = tribuno; ...
Sciarade e composizione
"noteranno" è formata da: note+ranno.
Sciarade incatenate
La parola "noteranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noterà+anno, noterà+ranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Altro nome del notebook, Suono formato da almeno tre note, Scrive noterelle sul giornale, Dotato di notevole capacità di adattamento, Aumenta notevolmente il volume della voce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: notavo, notazione, notazioni, note, notebook, noterà, noterai « noteranno » noterebbe, noterebbero, noterei, noterella, noterelle, noteremmo, noteremo
Parole di nove lettere: notassimo, notazione, notazioni « noteranno » noterebbe, noterella, noterelle
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapunteranno, appunteranno, spunteranno, rispunteranno, saboteranno, doteranno, piloteranno « noteranno (onnareton) » denoteranno, prenoteranno, rinoteranno, annoteranno, connoteranno, poteranno, ripoteranno
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con O

Commenti sulla voce «noteranno» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze