Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Nominatività, Nominerà « * » Normalizzerà, Normatività] |
Informazioni di base |
La parola normalità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: nor-ma-li-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con normalità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): La voce di Anna tremava; una grande amarezza le piegava gli angoli della bocca. Il fantasma dello sconosciuto era là, davanti a lei; le stesse idee, lo stesso modo di giudicare, lo stesso concetto delle convenienze umane, quasi le stesse parole risorgevano: «La felicità della donna non può fondarsi che in una grande normalità di condotta e di ambiente.» In quell'istante Elvira le parve così odiosa che per frenarsi dovette fingere di cercare qualche cosa intorno a sé. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Takeshi annuì, ricordando il profilo dei propri bisnonni, nell'unica foto che conosceva di loro. Erano ritratti nello stile severo di un tempo: la donna seduta, in kimono, l'uomo in piedi accanto a lei. Sul volto un'espressione formale e altera. Il sorriso, si chiese distratto Takeshi, chissà da quando era diventato la normalità in fotografia. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): A Parigi hanno sgomberato la Sorbona. de Gaulle ha chiamato i carri armati, poi ha vinto le elezioni anticipate. La gente di Francia non ne vuole sapere di rivoluzione. Nel ritorno alla normalità, Ivo percepisce una sottile inconfessabile dolcezza, anche se la situazione all'università sta davvero cambiando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per normalità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: formalità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: normata, noria, nori, noma, nomi, noli, nola, noia, nota, naia, nata, ormai, oralità, orali, orata, orli, orla, olia, raia, rata, rita, malia, malta, mala, maia, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: anormalità, normalista. |
Parole con "normalità" |
Finiscono con "normalita": anormalità, paranormalità, subnormalità. |
Parole contenute in "normalita" |
ali, mal, mali, orma, alita, norma, normali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "normalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: normalista/stata. |
Usando "normalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paranormali * = parata; fono * = formalità; * tasta = normalista; * tasti = normalisti; * tazza = normalizza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "normalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: normalista/tasta, normalisti/tasti, normalizza/tazza. |
Usando "normalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = normalista; parata * = paranormali. |
Sciarade incatenate |
La parola "normalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: norma+alita, normali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"normalità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nori/malta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pressione arteriosa inferiore ai valori normali, Norma costante e autorevole, Uno a Norimberga, Lo è la nori per il sushi, Fiume della Russia siberiana nordoccidentale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Normalità - [T.] Astr. di NORMALE (V.). T. Normalità d'operazioni, segnatam. nella vita esteriore, direbbe la regolarità, in quanto però questa viene da norme fisse: e Regolarità, poi. comporta senso meram. mor. o intell. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: normali, normalissima, normalissimi, normalissimo, normalista, normaliste, normalisti « normalità » normalizza, normalizzai, normalizzammo, normalizzando, normalizzano, normalizzante, normalizzanti |
Parole di nove lettere: nonnuccia, nonnuccio, nordovest « normalità » normandia, normativa, normative |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parzialità, imparzialità, molalità, animalità, minimalità, primalità, formalità « normalità (atilamron) » anormalità, paranormalità, subnormalità, banalità, penalità, venalità, cardinalità |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |