Informazioni di base |
La parola noleggiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con noleggiata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Spiega subito. Erano in tanti nella barcona noleggiata a Posillipo: Lauberg, Manthoné, Marra, De Deo, Lomonaco, Vitaliani, Ignazio, Chiara, Jeròcades, Pagano, Russo, Astore, i fratelli Pignatelli, Pasquale Baffi, l'avvocato Logoteta («Un calabrese molto intelligente»), l'avvocato Nicola Fasulo («Ci ha invitati tutti per Capodanno a casa sua»). Il re nero di Maico Morellini (2011): Raggiunse l'aeromobile dai vetri scuri, impenetrabili, noleggiata la mattina stessa a nome di Giorgio Zeri. Lo stesso nome che figurava sul contratto di affitto per l'appartamento a San Lazzaro. Il nome del cadavere che tra due giorni sarebbe emerso nello stretto canale di via Piella. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Noleggiata una vettura si fecero trascinare alla Cagnola, dove il falso barolo e il falso marsala finirono coll'affogare un'anatra che l'oste servì per selvatica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noleggiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: noleggiate, noleggiati, noleggiato, noleggiava, soleggiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: soleggiate, soleggiati, soleggiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noli, nola, noia, nota, negata, nega, nata, oleata, olga, oliata, olia, oggi, legga, legata, lega, gita. |
Parole contenute in "noleggiata" |
già, olé, leggi, noleggi, noleggia. Contenute all'inverso: gel, tai, gelo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noleggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/dileggiata, noleggiai/aiata, noleggiare/areata, noleggiamo/mota, noleggiano/nota, noleggiavi/vita, noleggiavo/vota. |
Usando "noleggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dino * = dileggiata; * tare = noleggiare; sono * = soleggiata; * tante = noleggiante; * tanti = noleggianti; * tasse = noleggiasse; * tassi = noleggiassi; * tasti = noleggiasti; * tasserò = noleggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "noleggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: noleggiano/onta, noleggiare/erta. |
Usando "noleggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = noleggiare; * attore = noleggiatore; * attori = noleggiatori; * attrice = noleggiatrice; * attrici = noleggiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "noleggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiata * = dino; * dileggiata = nodi; * mota = noleggiamo; * nota = noleggiano; * areata = noleggiare; * vita = noleggiavi; * vota = noleggiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un agile e spedito veicolo che si può noleggiare in certe città, I turisti lo noleggiano in Turchia per le crociere, Il sistema di noleggio a tempo delle auto nelle città, In una locuzione si oppone a nolente, Gli è dovuto il nolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: noleggiarono, noleggiasse, noleggiassero, noleggiassi, noleggiassimo, noleggiaste, noleggiasti « noleggiata » noleggiate, noleggiati, noleggiato, noleggiatore, noleggiatori, noleggiatrice, noleggiatrici |
Parole di dieci lettere: noleggiamo, noleggiano, noleggiare « noleggiata » noleggiate, noleggiati, noleggiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palleggiata, spalleggiata, molleggiata, simboleggiata, iperboleggiata, oracoleggiata, idoleggiata « noleggiata (ataiggelon) » soleggiata, favoleggiata, rameggiata, primeggiata, fiammeggiata, someggiata, armeggiata |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |