Verbo | |
Nidificare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è nidificato. Il gerundio è nidificando. Il participio presente è nidificante. Vedi: coniugazione del verbo nidificare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di nidificare (fare il nido, costruire il nido, stanziarsi, fissarsi, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi relativi agli uccelli [Involarsi, Migrare « * » Paupulare, Pigolare] |
Informazioni di base |
La parola nidificare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ni-di-fi-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nidificare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Sui cornicioni si vedevano stormi di uccelli a nidificare. Erano per lo più albatri bianchi e neri, i quali, quantunque vivano insieme sugli isolotti deserti, mantengono una linea di divisione che si vede a prima vista, dato il colore delle loro penne. Non mancavano però molti altri uccelli marini, ben migliori dal lato commestibile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nidificare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nidificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idre, dica, dice, dire, dare, fare. |
Parole contenute in "nidificare" |
are, idi, care, nidi, nidifica. Contenute all'inverso: din, era, fidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nidificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidificai/ire, nidificata/tare. |
Usando "nidificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = codificare; * areata = nidificata; * areate = nidificate; * areati = nidificati; * areato = nidificato; acini * = acidificare; * rendo = nidificando; * resse = nidificasse; * ressi = nidificassi; * reste = nidificaste; * resti = nidificasti; solini * = solidificare; * ressero = nidificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nidificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidificata/atre, nidificato/otre. |
Usando "nidificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = nidificata; * erte = nidificate; * erti = nidificati; * erto = nidificato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nidificare" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidifica/area, nidificata/areata, nidificate/areate, nidificati/areati, nidificato/areato, nidificai/rei, nidificando/rendo, nidificasse/resse, nidificassero/ressero, nidificassi/ressi, nidificaste/reste, nidificasti/resti, nidificate/rete, nidificati/reti. |
Usando "nidificare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codificare * = coni. |
Sciarade incatenate |
La parola "nidificare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nidifica+are, nidifica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Palmipedi nordici che nidificano sulle scogliere, Nidifica nelle garzaie, Le nidiate di pulcini, Formano la nidiata, Pigola nel nido. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nidificare - V. n. ass. Aff al lat. aureo Nidificare. Far nido. Del ling. scritto. [Cont.] Mart. Arch. Concl. Ogni rondine nidifica, e similmente ogni ape ovvero aranea domifica. Pall. R. Agr. I. 24. Da catuna delle quattro faccie (della colombaia) si faccia una finestra picciola, là onde entrare ed uscire possano i colombi, e nidifichino dentro. = Cr. 10. 2. 2. (C) E trovansi gli sparvieri nell'alpi alcuni nidificare, e migliori di tutti sono, siccome si dice, quelli che nascono nell'alpi di Brusia in Ischiavonia. [Camp.] Solin. Epit. Lo uccello cinamologo in li prerutti e sublimi monti di Arabia nidificando, porta…
2. Per Annidare, Star nel nido. Fior. S. Franc. 113. (C) Un falcone il quale nidificava ivi presso alla sua cella. 3. Per simil. Posarsi, Stare, Fermar sua stanza. Ott. Com. Inf. 5. 84. (C) Come non sanza maggiore affezione i colombi si partono da' loro pippioni, così questi per la maggiore affezione si partirono da quelle anime, che con loro erano nidificate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nidifica, nidificai, nidificammo, nidificando, nidificano, nidificante, nidificanti « nidificare » nidificarono, nidificasse, nidificassero, nidificassi, nidificassimo, nidificaste, nidificasti |
Parole di dieci lettere: nictografi, nictografo, nidificano « nidificare » nidificata, nidificate, nidificati |
Lista Verbi: neutralizzare, nicchiare « nidificare » nitrire, nobilitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mercificare, edificare, riedificare, acidificare, solidificare, umidificare, deumidificare « nidificare (eracifidin) » fluidificare, codificare, decodificare, transcodificare, modificare, deificare, cokificare |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |