Informazioni di base |
La parola nichelanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nichelanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nichelante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nichelati. Altri scarti con resto non consecutivo: niceni, nani, nati, iati, chelati, cheti, chat, celanti, celati, celai, cela, celti, celi, cent, ceni, ceti, clan, canti, cani, enti, lati. |
Parole contenute in "nichelanti" |
che, chela, nichel. Contenute all'inverso: alé, cin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nichelanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nichelata/tanti, nichelate/tenti, nichelati/tinti, nichelato/tonti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nichelanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = nichelate; * tinti = nichelati; * tonti = nichelato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un metallo usato, come il nichel, per rivestimenti, Lega di rame e di nichelio, Le nicchie incubatrici dei Briozoi, Lega di rame e nichel per resistenze elettriche, Fu condannato dal concilio di Nicea nel 325. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nicchio, nicena, nicene, niceni, niceno, nichel, nichelante « nichelanti » nichelare, nichelata, nichelate, nichelati, nichelato, nichelatore, nichelatori |
Parole di dieci lettere: nicchierai, nicchierei, nichelante « nichelanti » nicheliche, nichilismi, nichilismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congelanti, decongelanti, ricongelanti, anticongelanti, scongelanti, surgelanti, sgelanti « nichelanti (itnalehcin) » melanti, anelanti, trapelanti, querelanti, intelanti, cautelanti, tutelanti |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |