Forma di un Aggettivo |
"neofascisti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo neofascista. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola neofascisti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ne-o-fa-scì-sti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con neofascisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neofascisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neofascismi, neofascista, neofasciste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: neofiti, nefasti, nessi, nesti, noci, noti, nasci, nasi, nati, esci, esisti, esiti, essi, oasi, ossi, osti, fasi, fasti, fati, assi, asti, scii, siti, citi. |
Parole con "neofascisti" |
Iniziano con "neofascisti": neofascistica, neofascistiche, neofascistici, neofascistico. |
Parole contenute in "neofascisti" |
neo, sci, cisti, fasci, scisti, fascisti. Contenute all'inverso: ics, sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neofascisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neofascismi/smisti, neofascismi/miti, neofascismo/moti. |
Usando "neofascisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = neofascismo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "neofascisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = neofascistica; * ittici = neofascistici; * ittico = neofascistico; * ittiche = neofascistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neofascisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neofascismo/timo. |
Usando "neofascisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neofascismi * = smisti; * miti = neofascismi; * moti = neofascismo. |
Sciarade e composizione |
"neofascisti" è formata da: neo+fascisti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Papa neoeletto vi si veste dopo il Conclave, Le investiture dei neoeletti, Il congedo riconosciuto al neogenitore, Consente ai neo-genitori di uscire di casa la sera, Portò l'impero neobabilonese al suo massimo splendore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: neoelleniche, neoellenici, neoellenico, neofascismi, neofascismo, neofascista, neofasciste « neofascisti » neofascistica, neofascistiche, neofascistici, neofascistico, neofilia, neofilie, neofita |
Parole di undici lettere: neofascismo, neofascista, neofasciste « neofascisti » neogenitore, neogenitori, neokantiana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risarcisti, esorcisti, scisti, micascisti, fascisti, antifascisti, nazifascisti « neofascisti (itsicsafoen) » filofascisti, sfascisti, postfascisti, calcescisti, revanscisti, cloritoscisti, uscisti |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |