Informazioni di base |
La parola negromanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con negromanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Inutile dire che il fatto interessa il buon popolo della partenopea città, e che le donnicciuole hanno giuocato il terno: prete, cappello, cacciatore (vedi «Cabala» e la «Sibilla Cumana») e può essere che, vivo o morto, l'ultimo dei negromanti faccia un altro salasso alla cassa dell'erario». Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Lentamente, come se una mano invisibile stesse tracciando “Mane, Tekel, Fares”, vidi disegnarsi sul verso bianco del foglio, a uno a uno, mano a mano che Guglielmo muoveva il lume, e mentre il fumo che scaturiva dal culmine della fiamma anneriva il recto, dei tratti che non assomigliavano a quelli di nessun alfabeto, se non a quello dei negromanti. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): altri infine ingannati da falsi negromanti o da falsi pellegrini erano attirati in luoghi fuorimano con la scusa di mirabolanti incantesimi o di visite a portentosi santuari dove si guariva d'ogni malattia per poi finire scannati dai briganti che infestavano i dintorni della città. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negromanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: negromante. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: negra, negri, nego, neganti, negati, negai, nega, neroni, nero, nera, neri, neon, noma, nomi, noni, noti, nani, nati, eroi, erma, erti, eoni, emani, enti, grani, gran, grati, goti, romani, roani, rati, mani. |
Parole con "negromanti" |
Iniziano con "negromanti": negromantica, negromantiche, negromantici, negromantico. |
Parole contenute in "negromanti" |
grò, rom, roma, groma, manti, negro. Contenute all'inverso: amo, amor, orge. |
Incastri |
Si può ottenere da neganti e rom (NEGromANTI). |
Lucchetti |
Usando "negromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = negromanzia; * tizie = negromanzie. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "negromanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = negromantica; * ittici = negromantici; * ittico = negromantico; * ittiche = negromantiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negromanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: negromanzia/tizia, negromanzie/tizie. |
Sciarade e composizione |
"negromanti" è formata da: negro+manti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello bianco è il negundo, Uno storico negus etiopico, Precede il giorno nei saluti, Il banditore nel Medio Evo, Cercano gli errori nelle bozze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: negroide, negroidi, negromante, negromantesca, negromantesche, negromanteschi, negromantesco « negromanti » negromantica, negromantiche, negromantici, negromantico, negromanzia, negromanzie, negundi |
Parole di dieci lettere: negozietto, negoziucci, negromante « negromanti » nemaspermi, nematoceri, nematocero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): geomanti, lecanomanti, menomanti, policromanti, idromanti, aeromanti, ieromanti « negromanti (itnamorgen) » chiromanti, piromanti, cartomanti, riarmanti, allarmanti, disarmanti, fermanti |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |