Forma verbale |
Navigando è una forma del verbo navigare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di navigare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola navigando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: na-vi-gàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con navigando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gli accadde in un modo che chi non è mai andato in barca fa fatica a capire. È un misto di gratitudine, ammirazione, dedizione, affetto, è quel sentirsi appartenere alla barca, adibiti alla sua manutenzione, dediti alle manovre, concentrati istante per istante sulla sua salvaguardia: e questo perché l'imbarcazione su cui stiamo navigando ci salva dalle acque. L'appuntamento di Ada Negri (1917): Ma non fu che un minuto. Sotto l'acquazzone che rinvestiva, navigando fra le pozzanghere (senza soprascarpe di gomma per non guastar l'estetica degli stivaletti di falso cuoio a tacco altissimo), a piedi perché il borsellino tenuto assai magro dalla parsimonia del marito non le permetteva il lusso d'una carrozza, e i tram sovraccarichi di gente le fuggivan davanti senza badare ai suoi richiami, — Gianna Morgagni detta Gégé mosse verso il suo primo appuntamento d'amore. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era passato per quella strada i giorni seguenti, senza più vederla, tranne una sola volta, ma non ne era sicuro perché essa, se era lei, stava seduta a capo chino, il collo nudo e roseo, una cascata di capelli che le coprivano il volto. Una matrona le stava alle spalle, navigando per quelle onde leonine con un pettine da pecoraia, e a tratti lo lasciava per afferrare con le dita un animaletto fuggiasco, che le sue unghie facevano esclappitare in un colpo secco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navigando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: navigano. Altri scarti con resto non consecutivo: navigo, naia, nando, nano, nido, avido, avio, vigano, viado, vino, vano, vado. |
Parole con "navigando" |
Finiscono con "navigando": circumnavigando. |
Parole contenute in "navigando" |
avi, andò, navi, viga, naviga. Contenute all'inverso: agi, dna, iva, van, ivan, agiva. |
Incastri |
Si può ottenere da nando e viga (NAvigaNDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navigando" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigare/rendo, navigaste/stendo, navigate/tendo, navigato/tondo, navigano/odo. |
Usando "navigando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frenavi * = fregando; allenavi * = allegando; lena * = levigando; * dote = navigante; * doti = naviganti; sbrinavi * = sbrigando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "navigando" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigante/dote, naviganti/doti. |
Usando "navigando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levigando * = lena; fregando * = frenavi; allegando * = allenavi; * rendo = navigare; * tendo = navigate; * tondo = navigato; * stendo = navigaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "navigando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: naviga+andò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: navicule, naviga, navigabile, navigabili, navigabilità, navigai, navigammo « navigando » navigano, navigante, naviganti, navigare, navigarono, navigasse, navigassero |
Parole di nove lettere: navicelli, navicello, navigammo « navigando » navigante, naviganti, navigasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litigando, rilitigando, mitigando, castigando, investigando, istigando, fustigando « navigando (odnagivan) » circumnavigando, levigando, promulgando, divulgando, infangando, sprangando, rivangando |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |