Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nautili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Al museo del mare si possono ammirare dei nautili preistorici.
- Ieri alla lezione abbiamo studiato dei nautili fossili.
- L'interno della conchiglia dei nautili è un ottimo esempio di frattale naturale.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Salivano dagli abissi dell'oceano a centinaia e centinaia, mostrando le loro spine acute che coprono i loro corpi, facendoli rassomigliare ai ricci terrestri, a tinte però svariate, bianche, violacee o macchiate in nero, mentre in mezzo a loro sfilavano, coi tentacoli al vento onde approfittare del menomo soffio d'aria, lunghe file di nautili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nautili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naftili, nautici, nautilo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natii, nati. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lituana, lituane, lituani, lituano. |
Parole contenute in "nautili" |
ili, utili. Contenute all'inverso: tua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nautica/cali, nautico/coli. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utilità = nata; * lici = nautici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/inutili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/utilista, tana/utilità. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: utilità * = tana; utilista * = stana; * tana = utilità; * stana = utilista. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nautili" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/utilità. |
Usando "nautili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = nautica; * coli = nautico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.