Forma verbale |
Naufragava è una forma del verbo naufragare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di naufragare. |
Informazioni di base |
La parola naufragava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Donna Giulia già naufragava nella dolcezza, difendendosi debolmente; e le mani di Gino divenivano sempre più temerarie, mentre ella già esalava il sospiro della dedizione.... Ahimè, dall'estrema temerità le mani si ritrassero con un moto istintivo come se avessero toccato la pelle d'una serpe, una cosa repugnante.... Il denaro di Ada Negri (1917): Accolse in sé, penetrò di sé, perdutamente, le forme che la circondavano e la loro misteriosa bellezza e la loro intima ragione: la fiamma pregante della candela, il cadavere immoto in serenità, il casto profilo del letto mutato in sarcofago, i rettangoli dei due quadri “Processo e Fuga di Felice Orsini„ emergenti dalla penombra ove il resto naufragava; e il vano spalancato donde entravan le stelle della tiepida notte con pavidi tremolii luminosi, con ondate di diluvi salenti dal giardino. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Forse ella, nel corso di quel loro primo incontro, aveva donato a Ferrante il suo pettine in pegno d'amore. Ora Ferrante lo stava baciando, e baciandolo naufragava dimentico nel golfo di cui l'eburneo rostro aveva solcato i flutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naufragava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naufragata, naufragavi, naufragavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aura, afra, arava, urga, fava. |
Parole con "naufragava" |
Iniziano con "naufragava": naufragavamo, naufragavano, naufragavate. |
Parole contenute in "naufragava" |
agà, auf, ava, fra, naufraga. Contenute all'inverso: vaga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naufragava" si può ottenere dalle seguenti coppie: naufragai/iva, naufragano/nova, naufragasti/stiva. |
Usando "naufragava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = naufragano; * vate = naufragate; * vanti = naufraganti; * vaste = naufragaste; * vasti = naufragasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "naufragava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = naufragano; * stiva = naufragasti; * anoa = naufragavano; * atea = naufragavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "naufragava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: naufraga+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Resti di navi naufragate, Naufragare negli affari, Avanzo di un naufragio, Il Robinson famoso naufrago, Aggrega naturisti (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: naufragassimo, naufragaste, naufragasti, naufragata, naufragate, naufragati, naufragato « naufragava » naufragavamo, naufragavano, naufragavate, naufragavi, naufragavo, naufraghe, naufragherà |
Parole di dieci lettere: naufragate, naufragati, naufragato « naufragava » naufragavi, naufragavo, nausearono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripagava, propagava, sottopagava, appagava, imbragava, dragava, suffragava « naufragava (avagarfuan) » vagava, divagava, girovagava, zigzagava, piegava, ripiegava, impiegava |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |