Forma verbale |
Nascessi è una forma del verbo nascere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di nascere. |
Informazioni di base |
La parola nascessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma se usuraio ero sempre stato, sempre, da prima ancora che nascessi? Non m'ero visto io stesso sulla strada maestra della pazzia incamminato a compiere un atto che agli occhi di tutti doveva apparire appunto contrario a me stesso e incoerente, ponendo fuori di me la mia volontà, come un fazzoletto che mi cavassi di tasca? Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “S'indovina che mio zio non si servì mai della cartella e che dopo la morte di lui, avvenuta all' Isola Bella, pochi mesi prima che io nascessi, se n'è servita la povera mamma come di un reliquiario. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Io ci sono stato prima che tu nascessi; ecco, se vuoi saperlo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nascessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nascesse, nascesti, pascessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pascesse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ascessi. Altri scarti con resto non consecutivo: nasci, nasi, nessi, ascesi, assi, scesi, sessi. |
Parole con "nascessi" |
Iniziano con "nascessi": nascessimo. |
Finiscono con "nascessi": rinascessi. |
Contengono "nascessi": rinascessimo. |
Parole contenute in "nascessi" |
nas, asce, essi, cessi, nasce, ascessi. Contenute all'inverso: san. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RInascessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascere/ressi, nascerò/rossi, nasceste/stessi, nascete/tessi, nascevi/vissi, nasceste/tesi, nascesti/tisi. |
Usando "nascessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cessiate = nasate; * cessione = nasone; * cessioni = nasoni; mena * = mescessi; * site = nasceste; * siti = nascesti; crena * = crescessi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasca/accessi, nasce/eccessi, nassa/ascessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nascessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasone/cessione, nasoni/cessioni, nasceste/site, nascesti/siti. |
Usando "nascessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mescessi * = mena; crescessi * = crena; * rossi = nascerò; * vissi = nascevi; * tesi = nasceste; * tisi = nascesti; * eroi = nascessero. |
Sciarade e composizione |
"nascessi" è formata da: nas+cessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "nascessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nas+ascessi, nasce+essi, nasce+cessi, nasce+ascessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nome proprio dato un tempo a chi nasceva nel fine settimana, Fa nascere un amore improvviso, Registra nascite e decessi, La parte della medicina che interessa i nascituri, Fanno parte del corredino del nascituro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nasceremo, nascereste, nasceresti, nascerete, nascerò, nascesse, nascessero « nascessi » nascessimo, nasceste, nascesti, nascete, nasceva, nascevamo, nascevano |
Parole di otto lettere: nascerai, nascerei, nascesse « nascessi » nasceste, nascesti, nasciamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torcessi, ritorcessi, contorcessi, storcessi, estorcessi, distorcessi, ascessi « nascessi (issecsan) » rinascessi, pascessi, mescessi, crescessi, accrescessi, decrescessi, ricrescessi |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |