Informazioni di base |
La parola narrazioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: nar-ra-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narrazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): A partire da quel racconto, Ivo Brandani aveva fatto ricerche, da cui aveva appurato l'imprecisione romanzesca della versione Zweig e l'esistenza di molte diverse narrazioni e cronache coeve della presa di Costantinopoli, alcune delle quali leggendarie, come quella che diceva di una porta, mai esistita prima, che si sarebbe improvvisamente aperta nelle mura per accogliere l'imperatore di Bisanzio sconfitto e salvarlo dalla morte. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Però questa ed altre famigliarità, sembravano naturalissime nel De-Cerere; egli, così solenne e grave nelle vie, presso le sue piccole amiche si lasciava andare ad intimità affettuosissime; raccontava la sua vita, faceva narrazioni graziose e divertenti, e rideva mostrando tutto il meraviglioso splendore dei suoi denti. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): – Ma guardatemi, per carità, il naso di Martino! – esclamava a un tratto Biagio Speranza, interrompendo le meravigliose narrazioni di Cariolin. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: narrazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: narrai, narri, narro, nazioni, nazi, nani, noni, arri, arai, azoni, aioni, aoni, raion, rioni. |
Parole contenute in "narrazioni" |
zio, arra, ioni, narra, zioni, azioni, razioni. Contenute all'inverso: noi, zar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: narravi/aviazioni, narrano/nozioni. |
Usando "narrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = narrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrate/azioniate. |
Usando "narrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = narrano; * aviazioni = narravi. |
Sciarade e composizione |
"narrazioni" è formata da: narra+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "narrazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narra+azioni, narra+razioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"narrazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: narri/azoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narrava, narravamo, narravano, narravate, narravi, narravo, narrazione « narrazioni » narrerà, narrerai, narreranno, narrerebbe, narrerebbero, narrerei, narreremmo |
Parole di dieci lettere: narratrice, narratrici, narrazione « narrazioni » narreranno, narrerebbe, narreremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perorazioni, irrorazioni, ristorazioni, espettorazioni, esautorazioni, lavorazioni, rilavorazioni « narrazioni (inoizarran) » aberrazioni, trazioni, detrazioni, parametrazioni, penetrazioni, compenetrazioni, nitrazioni |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |