Informazioni di base |
La parola napoleoni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: na-po-le-ó-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con napoleoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Poco dopo, nella solitudine della sua stanza, la soddisfazione di Mario diminuì. Tutte le composizioni avvizziscono e già quel clistero non gli parve più una gran cosa. Era però tuttavia irato come un Napoleone offeso: anche la letteratura ha i suoi Napoleoni. Non sarebbe stato il dovere di Giulio di assisterlo nel suo lavoro? E per allora Mario finì col compiangere se stesso. Doveva sopportare tutto, lui: oltre al resto anche la bestialità di Giulio e il rimorso di averlo offeso. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ho anche preso i quattrini delle cedole.... adesso le pagano anticipatamente, per l'affare dell'aggio.... A mandarle a Parigi si prenderebbero altrettanti pezzi di napoleoni.... Io ho ordinato un'altra partita di cartelle.... le divideremo con parecchi amici.... perché oggi non c'è come impiegare il denaro.... Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Piglialo per ventitre napoleoni, e falla finita. Che Sant'Antonio gli tenga gli occhi addosso. Se lo merita, povera bestia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per napoleoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: napoleone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: napoli, nani, nolo, noli, noni, neon, aoni, aloni, alni, poloni, polo, poli, poni, peoni, peon, peni, lenì. |
Parole con "napoleoni" |
Iniziano con "napoleoni": napoleonica, napoleoniche, napoleonici, napoleonico, napoleonide, napoleonidi. |
Parole contenute in "napoleoni" |
olé, eoni, leoni. Contenute all'inverso: noè. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha NAPOLEONcinI. |
Lucchetti Alterni |
Usando "napoleoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: napoleonidi * = nidini; * idei = napoleonide; * nidini = napoleonidi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il casato di Napoleone, Moneta d'oro napoleonica, Monete d'oro napoleoniche, La pianta medicinale detta anche napello, Vi si vende un'ottima specialità napoletana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: napea, napee, napelli, napello, napoleoncini, napoleoncino, napoleone « napoleoni » napoleonica, napoleoniche, napoleonici, napoleonico, napoleonide, napoleonidi, napoletana |
Parole di nove lettere: nanometro, nanorobot, napoleone « napoleoni » nappaccia, narbonese, narbonesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leoni, formicaleoni, galeoni, saltaleoni, nucleoni, antinucleoni, solleoni « napoleoni (inoelopan) » peoni, osteoni, foni, afoni, cafoni, megafoni, splafoni |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |