Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mutuasti», il significato, curiosità, forma del verbo «mutuare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mutuasti

Forma verbale

Mutuasti è una forma del verbo mutuare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mutuare.

Informazioni di base

La parola mutuasti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mutuasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando mutuasti la somma necessaria per l'acquisto dell'abitazione dovevi accertare tutte le condizioni del contratto di mutuo.
  • Frequentando quella persona mutuasti tutti i suoi modi di fare, al punto tale che talvolta mi sembrava di vederlo al tuo posto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutuasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mutuassi, mutuaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mutasti, mutuati.
Altri scarti con resto non consecutivo: mutuai, mutui, mutati, mutai, muta, muti, must, musi, tasti, tasi.
Parole contenute in "mutuasti"
tua, asti, mutua. Contenute all'inverso: tum.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutuasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: musi/situasti, muta/tatuasti, mutuare/resti, mutuata/tasti, mutuate/testi, mutuato/tosti, mutuava/vasti, mutuavi/visti, mutuassi/siti.
Usando "mutuasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astili = mutuli; * astilo = mutulo; * stiva = mutuava; * stivi = mutuavi; * stivo = mutuavo; * stinte = mutuante; * tisi = mutuassi; * stilita = mutualità; * stivano = mutuavano; * stivate = mutuavate; * stilismi = mutualismi; * stilismo = mutualismo; * stilistica = mutualistica; * stilistici = mutualistici; * stilistico = mutualistico; * stilistiche = mutualistiche; * stilisticamente = mutualisticamente.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutuasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: muta/attuasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutuasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutuli/astili, mutulo/astilo, mutuo/astio, mutualismi/stilismi, mutualismo/stilismo, mutualistica/stilistica, mutualisticamente/stilisticamente, mutualistiche/stilistiche, mutualistici/stilistici, mutualistico/stilistico, mutualità/stilita, mutuante/stinte, mutuava/stiva, mutuavano/stivano, mutuavate/stivate, mutuavi/stivi, mutuavo/stivo, mutuassi/tisi.
Usando "mutuasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * situasti = musi; * resti = mutuare; * testi = mutuate; * tosti = mutuato; * visti = mutuavi; * siti = mutuassi; muta * = tatuasti.
Sciarade incatenate
La parola "mutuasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mutua+asti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "mutuasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lici = mutualistici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha assistito i mutuati fino al 1977, La quota fissa che il mutuato paga per ogni medicinale, Ex ente con la mutua, Mutò le formiche in uomini, Sciogliersi dal mutismo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mutuare, mutuarono, mutuasse, mutuassero, mutuassi, mutuassimo, mutuaste « mutuasti » mutuata, mutuatari, mutuataria, mutuatarie, mutuatario, mutuate, mutuati
Parole di otto lettere: mutuasse, mutuassi, mutuaste « mutuasti » mutuerai, mutuerei, mutuiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): situasti, accentuasti, questuasti, attuasti, eccettuasti, effettuasti, fluttuasti « mutuasti (itsautum) » vasti, sbavasti, cavasti, ricavasti, incavasti, scavasti, lavasti
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con I

Commenti sulla voce «mutuasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze