Informazioni di base |
La parola mutilazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mutilazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il caso sopra delineato non è che il più schematico: un altro già più complesso è il seguente. Lo Häftling acquista mediante Mahorca o pane, o magari ottiene in dono, da un civile, un qualunque abominevole, lacero, sporco cencio di camicia, il quale sia però tuttora provvisto di tre fori adatti a passarvi bene o male le braccia e il capo. Purché non porti che segni di usura, e non di mutilazioni artificiosamente fatte, un tale oggetto, all'atto del Wäschetauschen, è valido come camicia, e dà diritto al cambio; tutt'al più colui che lo esibisce potrà ricevere un'adeguata dose di colpi per aver posto così poca cura nel conservare gli indumenti di ordinanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutilazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metilazioni, mutilazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mutilai, mutili, mutilo, mutazioni, mutai, muta, mutoni, muto, mula, mulini, muli, mulo, muoni, munì, milan, milioni, milio, mili, miao, mini, mani, utili, ulani, tizio, tizi, tini, toni, ilio, lazo, lini, azoni, aioni, aoni. |
Parole con "mutilazioni" |
Finiscono con "mutilazioni": automutilazioni. |
Parole contenute in "mutilazioni" |
ila, zio, ioni, muti, lazio, zioni, azioni, mutila. Contenute all'inverso: ali, noi, tum. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutilazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutilavi/aviazioni, mutilano/nozioni. |
Usando "mutilazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = mutilate; premuti * = prelazioni; trasmuti * = traslazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutilazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutili/illazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutilazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutilate/azioniate. |
Usando "mutilazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prelazioni * = premuti; * nozioni = mutilano; * aviazioni = mutilavi. |
Sciarade e composizione |
"mutilazioni" è formata da: mutila+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "mutilazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mutila+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mutilazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mutili/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incompleto, mutilato di un arto, Una statua mutilata, Se lo mutilò van Gogh, Sciogliersi dal mutismo, Il mitico re di Egina che mutò le formiche in uomini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mutilava, mutilavamo, mutilavano, mutilavate, mutilavi, mutilavo, mutilazione « mutilazioni » mutilerà, mutilerai, mutileranno, mutilerebbe, mutilerebbero, mutilerei, mutileremmo |
Parole di undici lettere: mutilassero, mutilassimo, mutilazione « mutilazioni » mutileranno, mutilerebbe, mutileremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carbossilazioni, decarbossilazioni, etossilazioni, acetilazioni, metilazioni, termoventilazioni, iperventilazioni « mutilazioni (inoizalitum) » automutilazioni, lallazioni, installazioni, disinstallazioni, circonvallazioni, controvallazioni, tabellazioni |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |