Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Liste Parole: Musicisti |
Foto taggate musicisti | ||
![]() ... e li riposto, e li riposto, li riposto, li riposto ♫ ♬ ♪ ♩ ♭ ♪ | ![]() Al campus universitario | ![]() 2cellos |
Tag correlati: musica, strumenti, suonatori, due, banda, chitarra, concerto, cappelli, suonare, fisarmonica, chitarre, violino, orchestra, strada, cappello |
Informazioni di base |
La parola musicisti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mu-si-cì-sti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con musicisti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Al manco„, pensò la Raselli, “che le strie me trovasse el me fiocheto„. Appena finita la musica, le nuvole notturne tremolarono e sparvero, le lampade elettriche mandarono una fioca luce crepuscolare e Carlino salì sopra una piccola tribuna che tagliava l'angolo della sala fra il quadrato delle proiezioni e l'uscio aperto della stanza battezzata da lui per le decorazioni tiepolesche La Cina dei mostri, dove stavano i musicisti. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Anche per Mario fu una sorpresa. Non aveva letto mai roba propria ad alta voce. Come diventava più significativa ravvivata dal suono, dal ritmo e anche dalle pause accorte e dal saggio acceleramento. I musicisti - beati loro! - hanno degli esecutori che non fanno altro che studiare il modo di regalare loro grazia ed efficacia. Degli scrittori il lettore frettoloso non mormora neppure la parola e passa da segno a segno come un viandante in ritardo su una via piana. "Come scrissi bene!" pensò Mario ammirando. Aveva letto tutt'altrimenti la prosa degli altri e, nel confronto, la sua brillava. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Jean Baret fece il giro della tenda, sostando presso i musicisti e presso i fuochi, intorno ai quali danzavano servi e soldati; poi mosse verso la piccola tenda occupata da Maduri, che era guardata da otto guerrieri. Finalmente s'accostò agli elefanti che stavano sdraiati gli uni presso gli altri, sopra un ammasso di foglie di banano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musicisti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: musicasti, musicista, musiciste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: must, muti, mici, misti, misi, miti, uscisti, usciti, uscii, usci, siti, scisti, scii, citi. |
Parole contenute in "musicisti" |
sic, usi, musi, cisti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musicisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: musicate/ateisti. |
Usando "musicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cistiche = musiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "musicisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: camusi/cistica. |
Usando "musicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistica * = camusi; * camusi = cistica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "musicisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * musica = cistica; * musico = cistico; * musiche = cistiche; * ateisti = musicate. |
Sciarade e composizione |
"musicisti" è formata da: musi+cisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"musicisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: misti/usci, mi/uscisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: musichiere, musichieri, musichina, musichine, musichino, musicista, musiciste « musicisti » musico, musicò, musicofila, musicofile, musicofili, musicofilo, musicografa |
Parole di nove lettere: musichino, musicista, musiciste « musicisti » musoneria, musonerie, mussolina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): storicisti, metricisti, psicomotricisti, elettricisti, fisicisti, classicisti, neoclassicisti « musicisti (itsicisum) » feticisti, neocriticisti, verticisti, atticisti, sgualcisti, addolcisti, raddolcisti |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |