Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per munite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: munire, munita, muniti, munito, punite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: punita, puniti, punito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unite, munte. Altri scarti con resto non consecutivo: mute, mite, unte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: muniate, muniste. |
Parole con "munite" |
Finiscono con "munite": premunite, scimunite, automunite. |
Contengono "munite": scimunitella, scimunitelle, scimunitelli, scimunitello. |
Parole contenute in "munite" |
uni, munì, unite. |
Incastri |
Inserito nella parola scilla dà SCImuniteLLA; in scille dà SCImuniteLLE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "munite" si può ottenere dalle seguenti coppie: mule/lenite, muli/linite, muri/rinite, munirà/rate, munire/rete, muniremo/remote, munirò/rote, muniva/vate, munivi/vite. |
Usando "munite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comuni * = cote; premunì * = prete; * tersi = munirsi; * tesse = munisse; * tessi = munissi; * teste = muniste; * testi = munisti; * tessero = munissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "munite" si può ottenere dalle seguenti coppie: munga/agite, munto/otite, munirà/arte, munire/erte. |
Usando "munite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forum * = fornite. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "munite" si può ottenere dalle seguenti coppie: camuni/teca. |
Usando "munite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camuni = teca; teca * = camuni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "munite" si può ottenere dalle seguenti coppie: munirsi/tersi, munisse/tesse, munissero/tessero, munissi/tessi, muniste/teste, munisti/testi. |
Usando "munite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenite = mule; * linite = muli; * rinite = muri; cote * = comuni; * rete = munire; * rate = munirà; * rote = munirò; * vate = muniva; prete * = premunì; * remote = muniremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "munite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: munì+unite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"munite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mi/unte. |
Intrecciando le lettere di "munite" (*) con un'altra parola si può ottenere: coca * = comunicate. |