Forma verbale |
Mulinando è una forma del verbo mulinare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di mulinare. |
Informazioni di base |
La parola mulinando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mulinando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Imboccò il canalone per cui era salito e sparì tra le rocce. Lo rividi dopo pochi minuti, un centinaio di metri più in basso. C'era una lingua di neve laggiù, tutta spostata verso nord, e lui aveva attraversato la pietraia per raggiungerla. In cima a quel piccolo nevaio ne tastò la consistenza con un piede. Alzò lo sguardo verso di me e mi salutò, e io ricambiai con un gesto ampio, che si vedesse da lontano. La neve doveva essere bella ghiacciata, perché Bruno ci saltò sopra e prese subito velocità: andò giù a piedi larghi, sciando sui suoi stivali da lavoro, mulinando le braccia per mantenere l'equilibrio, e in un attimo fu inghiottito dalla nebbia. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Subito il Cocco Bertolli si slanciò, come un tigre con terribile furia, mulinando la sciabola e vociando, addosso all'avversario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mulinando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mulinano. Altri scarti con resto non consecutivo: mulino, mula, mulo, minando, minano, mina, mino, miao, mando, mano, ulna, ulano, unno, lindo, lino, lido, inno, nano. |
Parole contenute in "mulinando" |
andò, lina, muli, nando, mulina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mulinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/salinando, mulinare/rendo, mulinaro/rondò, mulinaste/stendo, mulinate/tendo, mulinato/tondo, mulinano/odo. |
Usando "mulinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimuli * = minando; * dote = mulinante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mulinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulinante/dote. |
Usando "mulinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salinando = musa; * rendo = mulinare; * rondò = mulinaro; * tendo = mulinate; * tondo = mulinato; * stendo = mulinaste. |
Sciarade e composizione |
"mulinando" è formata da: muli+nando. |
Sciarade incatenate |
La parola "mulinando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mulina+andò, mulina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Discendente per via muliebre, Un bancale da muletto, Agita la muleta nella corrida, __ Mule, long drink a base di vodka, L'escursionismo fatto su viottoli e mulattiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: muli, muliebre, muliebri, muliebrità, mulina, mulinai, mulinammo « mulinando » mulinano, mulinante, mulinara, mulinare, mulinari, mulinaro, mulinarono |
Parole di nove lettere: mulaggine, mulaggini, mulinammo « mulinando » mulinante, mulinasse, mulinassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reclinando, inclinando, impallinando, centellinando, impollinando, sviolinando, disciplinando « mulinando (odnanilum) » minando, laminando, esaminando, riesaminando, contaminando, decontaminando, geminando |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |