Informazioni di base |
La parola mugnai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mugnai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Poi, tutta questa gente borghese, questi nuovi ricchi, se trascurano l'educazione dei figli, o trovano nei figli una grande riluttanza ad ingentilirsi, ci tengono assai e mettono ogni cura a rendere la più completa e raffinata l'educazione delle figlie. Essi sanno bene che i maschi saranno — ed è bene che sieno (gente pratica, in fondo) — dei fabbricatori di candele, degli ortolani in grande, dei mugnai, come i padri. La madre di Grazia Deledda (1920): Gli avevano fatto sbagliare strada. Era l'uomo degli istinti, luì, come i suoi padri mugnai o pastori; e poiché non poteva abbandonarsi all'istinto soffriva. Ecco che ritornava alla prima diagnosi del suo male, alla più semplice e giusta: soffriva perché era uomo, perché aveva bisogno della donna, del piacere, di generare altri esseri: soffriva perché lo scopo naturale della vita è di proseguire la vita, e a lui lo impedivano, e questo impedimento aumentava lo stimolo del suo bisogno. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Per Bacco!... E che pane, signor Cornelio!... disse il marinaio. Voi sarete il fornaio e noi i mugnai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mugnai |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: uni. Altri scarti con resto non consecutivo: munì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mugnaia, mugnaie, mugnaio. |
Parole con "mugnai" |
Iniziano con "mugnai": mugnaia, mugnaie, mugnaio, mugnaiacci, mugnaiaccio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mugnai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mughi/ghignai, mule/legnai, murasse/rassegnai, mure/regnai, muse/segnai, muso/sognai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mugnai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legnai = mule; * regnai = mure; * segnai = muse; * sognai = muso; * ghignai = mughi; mughi * = ghignai; * rassegnai = murasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mugnai" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rimuginai; iper * = impugnerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono ottime alla mugnaia, C'è il silvestre e il mugo, Le piante come il mughetto e il pungitopo, Il mugolare del cane, Un airone il cui verso sembra un muggito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mugicchi, mugicco, mugichi, mugico, mugik, mugiliforme, mugiliformi « mugnai » mugnaia, mugnaiacci, mugnaiaccio, mugnaie, mugnaio, mugo, mugola |
Parole di sei lettere: muffin, mugghi, mugico « mugnai » mugola, mugoli, mugolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vergognai, svergognai, sbolognai, sognai, bisognai, abbisognai, mugugnai « mugnai (iangum) » ripugnai, impugnai, propugnai, oppugnai, espugnai, ammainai, trainai |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |