Verbo | |
Motivare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è motivato. Il gerundio è motivando. Il participio presente è motivante. Vedi: coniugazione del verbo motivare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di motivare (spiegare, chiarire, precisare, giustificare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola motivare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-ti-và-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con motivare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ma, la sera, prima di cenare, mentre Ilda diceva che in casa non c'era più petrolio, parlò con Luigia. E, cominciando ad intendersi, ambedue capirono abbastanza che il Pollastri, invece di metterli d'accordo, procurava di accrescere e di motivare la loro recíproca diffidenza. Remigio esclamò: Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il Minotauro, dopo la sintesi di Xian, cercò di motivare la pistola: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per motivare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: motivate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mota, moire, more, mire, mare, otre, tiare, tare. |
Parole con "motivare" |
Finiscono con "motivare": demotivare. |
Parole contenute in "motivare" |
are, iva, moti, motiva. Contenute all'inverso: avi, era, ito, vito, avito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "motivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: motivai/ire, motivata/tare. |
Usando "motivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = motivata; * areate = motivate; * areati = motivati; * areato = motivato; colmo * = coltivare; * rendo = motivando; * resse = motivasse; * ressi = motivassi; * reste = motivaste; * resti = motivasti; * ressero = motivassero; ricolmo * = ricoltivare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "motivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: moloc/coltivare, mota/attivare, motiverà/areare, motivata/atre, motivato/otre. |
Usando "motivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = motivata; * erte = motivate; * erti = motivati; * erto = motivato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "motivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: emotiva/ree. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "motivare" si può ottenere dalle seguenti coppie: motiva/area, motivata/areata, motivate/areate, motivati/areati, motivato/areato, motivai/rei, motivando/rendo, motivasse/resse, motivassero/ressero, motivassi/ressi, motivaste/reste, motivasti/resti, motivate/rete, motivati/reti. |
Usando "motivare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coltivare * = colmo; ricoltivare * = ricolmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "motivare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: motiva+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'offerta motivata da sentimenti filantropici, Motiva certe lauree, Perdita parziale della motilità volontaria, Motivati con futuri premi, Lo stato d'animo che precede i moti popolari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: motivabili, motivai, motivammo, motivando, motivano, motivante, motivanti « motivare » motivarono, motivasse, motivassero, motivassi, motivassimo, motivaste, motivasti |
Parole di otto lettere: mostrino, motilità, motivano « motivare » motivata, motivate, motivati |
Lista Verbi: mortificare, mostrare « motivare » motorizzare, movimentare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrivare, coltivare, ricoltivare, sostantivare, incentivare, disincentivare, preventivare « motivare (eravitom) » demotivare, stivare, attivare, accattivare, riattivare, inattivare, radioattivare |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |