Forma verbale |
Mormoraste è una forma del verbo mormorare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mormorare. |
Informazioni di base |
La parola mormoraste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Mi alzai come cosa naturalissima, come fosse già inteso che si dovesse partire insieme, come se vi avessi conosciuto sempre. Nell'istante di muovermi, vidi che il vostro piede aveva cancellato il nome da me scritto sulla sabbia con la punta dell'ombrellino, né me ne rammaricai — mi parve anzi una liberazione. Credo di non aver dato nessun segno esterno di sensibilità, per quanto ogni memoria strappata dal cuore lasci una ferita, e conobbi fin da allora la vostra straordinaria finezza. Con un accento e uno sguardo che non vi aveva visti ancora, mormoraste piano, in una tonalità affettuosa che contrastava col timbro dominatore della vostra voce: — Spero di non averle fatto dispiacere. Ad ogni modo resteremo amici?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mormoraste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mormorante, mormorasse, mormorasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mormorate. Altri scarti con resto non consecutivo: morose, moro, morra, morse, morte, more, mate, orma, orme, orate, orse, oste, roste, rose, rote, rase, rate. |
Parole contenute in "mormoraste" |
ora, ras, aste, mora, mormora. Contenute all'inverso: aro, rom, sarò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mormoraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordi/dimoraste, mormoramenti/mentiste, mormorare/reste, mormorate/teste, mormorato/toste, mormorava/vaste, mormoravi/viste, mormorasse/sete, mormorassi/site. |
Usando "mormoraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = mormorammo; * stendo = mormorando; * stenti = mormoranti; * stesse = mormorasse; * stessi = mormorassi; * stessero = mormorassero; * stessimo = mormorassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mormoraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mormorassero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mormoraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: mormorammo/stemmo, mormorando/stendo, mormoranti/stenti, mormorasse/stesse, mormorassero/stessero, mormorassi/stessi, mormorassimo/stessimo, mormorasse/tese, mormorassero/tesero, mormorassi/tesi. |
Usando "mormoraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimoraste = mordi; * reste = mormorare; * teste = mormorate; * toste = mormorato; * viste = mormoravi; * sete = mormorasse; * site = mormorassi; * mentiste = mormoramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mormoraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mormora+aste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mormorare un'arietta, Mormora sotto il Ponte Vecchio, Città del Nevada che fu fondata dai mormoni, Così morivano le streghe, Mormorii rabbiosi dei cani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mormoranti, mormorare, mormorarono, mormorasse, mormorassero, mormorassi, mormorassimo « mormoraste » mormorasti, mormorata, mormorate, mormorati, mormorato, mormoratore, mormoratori |
Parole di dieci lettere: mormoranti, mormorasse, mormorassi « mormoraste » mormorasti, mormorerai, mormorerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imploraste, esploraste, riesploraste, innamoraste, disamoraste, commemoraste, dimoraste « mormoraste (etsaromrom) » ignoraste, pignoraste, onoraste, disonoraste, assaporaste, riassaporaste, evaporaste |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |