Forma verbale |
Morirete è una forma del verbo morire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di morire. |
Informazioni di base |
La parola morirete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): La Colomba, che entrata non vista, assisteva da mezzo minuto a quella scena, cercò di separarli. — Certo che voi morirete e ci farete morire anche noi. O Madonna dell'afflizione, abbiate misericordia! — E strappando Ferruccio per un braccio, gli disse con accento sconvolto misto di pietà e di rimprovero: — Basta il patimento, Ferruccio. Basta, per amore della tua mamma. E tu, figliuola, vieni con me. Non sta bene. È una tortura per tutti: insieme al cuore si perde l'aiuto di Dio. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Ma voi morirete, a furia di lavorare. Ma volete rovinarvi il petto, gli occhi, le dita! Ma vi farete venire la nostalgia, lo spleen, con tutto questo cucito! I bimbi saranno vestiti, ma qualcuna di voi si ammazzerà, ne son certa. Ella si gettò sopra una sedia, accavalcò una gamba sull'altra e strappò il cucito dalle mani di Angiolina Cantelmo. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Quanto inchiostro, — diceva il medico direttore della Salute, — si è sparso per combattere Malthus e le conseguenze inevitabili delle sue dottrine, quando la natura stessa fin dalla comparsa della vita sulla superficie del nostro pianeta, si è dichiarata maltusiana ed ha gridato a tutti gli esseri vivi: “Se volete generar molto, morirete troppo!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morirete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: morie, morite, more, morte, moire, mire, miete, mite, mete, irte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: morireste. |
Parole con "morirete" |
Finiscono con "morirete": intimorirete. |
Parole contenute in "morirete" |
ire, ori, mori, rete, morire. Contenute all'inverso: eri, rom, ter, teri, eteri. |
Incastri |
Si può ottenere da morte e ire (MORireTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: morireste/resterete, moriture/turerete. |
Usando "morirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimori * = direte; * temo = moriremo; * teste = morireste; * testi = moriresti; chiamo * = chiarirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: moretta/atterrirete, morbida/adibirete, morda/adirete, moriva/avrete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorire/teri. |
Usando "morirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rimorire. |
Lucchetti Alterni |
Usando "morirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiarirete * = chiamo; * turerete = moriture; * resterete = morireste. |
Sciarade e composizione |
"morirete" è formata da: mori+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "morirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morire+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"morirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: more/irte. |
Intrecciando le lettere di "morirete" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arte = martorierete; mezze * = memorizzerete; * tozze = motorizzerete; * sicché = morsicchierete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il numero di Spartani che morirono alle Termopili, __, Caesar, morituri te salutant, Lo sono le ore del morituro, Gli uccelli come le alzavole e i moriglioni, Così morivano le streghe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morirebbe, morirebbero, morirei, moriremmo, moriremo, morireste, moriresti « morirete » morirò, morirono, morisse, morissero, morissi, morissimo, moriste |
Parole di otto lettere: morfismi, morfismo, moriremo « morirete » morirono, moritura, moriture |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvigorirete, fiorirete, rifiorirete, sfiorirete, colorirete, ricolorirete, scolorirete « morirete (eterirom) » intimorirete, insaporirete, partorirete, favorirete, sfavorirete, aprirete, riaprirete |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |