Informazioni di base |
La parola morderlo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morderlo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Un espresso, s'il vous plaît,” tento di dire al barista, che mi guarda impaziente. Il suo viso sembra pronto a esplodere, come fosse allergico al mondo. “Un café pour Mademoiselle,” ripete al collega che, di spalle, riempie le tazzine. Trovo i croissant in una vetrinetta. Ne prendo uno, lo annuso prima di morderlo. È floscio e burroso, come quelli che ci portava la zia. I miei preferiti. Il barista mi mette distrattamente davanti la tazzina, lo zucchero è in un recipiente a forma di palla poco distante. Hanno ancora le zollette... ne prendo tre. Non si fanno diete in situazioni come questa. La madre di Grazia Deledda (1920): Egli non la lasciava. La sentiva fremere tutta; aveva paura di lei; e poiché la vide piegarsi sulle loro mani unite ebbe l'impressione che volesse morderlo. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Questo non piaceva per niente al mio cavallo, che ha persino cercato di morderlo, una volta…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morderlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morderla, morderle, morderli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morderò. Altri scarti con resto non consecutivo: mordo, more, moro, modero, mode, modo, molo, merlo, mero, melo, orlo. |
Parole contenute in "morderlo" |
orde, morde. Contenute all'inverso: rom. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/arderlo, morchie/chiederlo, mordersi/silo. |
Usando "morderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = morderti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: morra/arderlo. |
Usando "morderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = mordermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morderlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: morderti/loti. |
Usando "morderlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiederlo = morchie; * silo = mordersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Induce a mordersi le... dita, Si uccise facendosi mordere da un aspide, Lo morde chi non sopporta la disciplina, Si mordicchia pensando, Poesie mordaci contro i cattivi costumi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morderemo, mordereste, morderesti, morderete, morderla, morderle, morderli « morderlo » mordermi, morderò, mordersi, morderti, mordervi, mordesse, mordessero |
Parole di otto lettere: morderla, morderle, morderli « morderlo » mordermi, mordersi, morderti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nasconderlo, fonderlo, diffonderlo, confonderlo, goderlo, arderlo, perderlo « morderlo (olredrom) » chiuderlo, accluderlo, concluderlo, escluderlo, illuderlo, gerlo, leggerlo |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |