Forma di un Aggettivo |
"mordaci" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo mordace. |
Informazioni di base |
La parola mordaci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cadrò). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Una sera — notisi — di autunno, la conversazione fra quei due languiva, esaurita. Non già che nulla trovassero più da dire, ma un certo senso di stanchezza scendeva sovr'essi. Tutta la sera il loro spirito avea brillato vivacemente e i motti graziosi, le gentili ironie, i cortesi sottintesi, le amabilità mordaci erano piovute senza intermittenza. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E intanto, non potendo far nulla, scontento ed eccitato, avido e schivo, scaricavo il mio sdegno in aforismi strafottenti e in sfoghi lirici e mordaci a somiglianza di quelli di Nietzsche; e meditavo, in odio alla filosofia e a Kant suo degno ruffiano, una «Critica di ogni Ragione» – e un «Crepuscolo dei Filosofi»; e sentivo il bisogno apostolico di liberare gli altri come avevo, mi pareva, liberato me stesso: colla nuda e coraggiosa teoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mordaci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cordaci, mordace. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cordace. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mordi, mora, mori, moda, modi, ordì, orci. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ricadrò. |
Parole con "mordaci" |
Iniziano con "mordaci": mordacità. |
Parole contenute in "mordaci" |
daci, orda, morda. Contenute all'inverso: cad, rom, cadrò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mordaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordano/noci. |
Usando "mordaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dacite = morte; * daciti = morti; como * = cordaci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mordaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: amor/dacia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mordaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/dacia, more/dacie, morte/dacite, morti/daciti. |
Usando "mordaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordace * = ceci; * noci = mordano. |
Sciarade incatenate |
La parola "mordaci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morda+daci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mordaci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * che = mordacchie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se abbaia, non morde, Mordace e beffardo, Le spalanca la belva per mordere, Sonno profondo e morboso, La paura morbosa di lavarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mordacchie, mordace, mordacemente, mordacetta, mordacette, mordacetti, mordacetto « mordaci » mordacità, mordano, morde, mordemmo, mordendo, mordente, mordenti |
Parole di sette lettere: morchia, morchie, mordace « mordaci » mordano, morderà, mordere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandaci, mendaci, sindaci, vicesindaci, neosindaci, prosindaci, cordaci « mordaci (icadrom) » audaci, sagaci, fugaci, baciaci, fidiaci, cardiaci, intracardiaci |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |