Forma verbale |
Moralizzavate è una forma del verbo moralizzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di moralizzare. |
Informazioni di base |
La parola moralizzavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con moralizzavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moralizzavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moralizzate, morale, moriate, moria, morivate, moriva, morite, morie, mori, morte, more, moli, molate, mola, molva, molve, molte, mole, mozzavate, mozzava, mozzate, mozza, mozze, malia, malie, mali, malate, mala, malva, malve, malte, male, maia, maie, mazzate, mazza, mazze, mate, mite, orale, orate, orliate, orli, orlavate, orlava, orlate, orla, orzate, orza, orze, oliavate, oliava, oliate, olia, olivate, oliva, olive, ovate, raia, raie, razza, razze, rave, rate, rizzavate, rizzava, rizzate, rizza, rizze, riva, rive, alzavate, alzava, alzate, alza, alate, alte, aizzavate, aizzava, aizzate. |
Parole con "moralizzavate" |
Finiscono con "moralizzavate": demoralizzavate. |
Parole contenute in "moralizzavate" |
ali, ava, ora, mora, vate, lizza, orali, morali, moralizza, moralizzava. Contenute all'inverso: aro, eta, ila, rom, tav, laro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moralizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moralismo/smozzavate, moralizzai/ivate, moralizzasti/stivate, moralizzavano/note. |
Usando "moralizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = moralizzavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "moralizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moralizzavano/onte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "moralizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: demoralizzava/tede. |
Usando "moralizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = demoralizzava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moralizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moralizzava/atea, moralizzavi/atei, moralizzavo/ateo, moralizzavamo/temo. |
Usando "moralizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzavate = moralismo; * stivate = moralizzasti; * note = moralizzavano. |
Sciarade e composizione |
"moralizzavate" è formata da: moralizza+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "moralizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moralizzava+vate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un seguace del movimento sorto in Lombardia nel secolo XI che propugnava una moralizzazione del clero, Si paga moralmente, Parte della medicina che studia i morbi, Morbida pelliccia fornita dalla nutria, Accertavano la moralità dei film. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: moralizzatore, moralizzatori, moralizzatrice, moralizzatrici, moralizzava, moralizzavamo, moralizzavano « moralizzavate » moralizzavi, moralizzavo, moralizzazione, moralizzazioni, moralizzerà, moralizzerai, moralizzeranno |
Parole di tredici lettere: moralizzatori, moralizzavamo, moralizzavano « moralizzavate » moralizzeremo, moralizzerete, mordicchiammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coalizzavate, municipalizzavate, paralizzavate, desacralizzavate, liberalizzavate, generalizzavate, mineralizzavate « moralizzavate (etavazzilarom) » demoralizzavate, teatralizzavate, centralizzavate, decentralizzavate, trimestralizzavate, neutralizzavate, pluralizzavate |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |