Informazioni di base |
La parola montarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con montarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Non sono allegro, può darsi, ma non sono disperato! Dopo tutto, se i nostri beni saranno venduti come i beni d'un impiccato, la vergogna sarà più sua che nostra. Tutti sanno ch'egli potrebbe salvarci. Vecchio scorpione, maledetto avaro! Quando lo vedo sento il sangue montarmi alla testa. Se fossi un altro uomo lo soffocherei... Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ed ecco rispuntare nei suoi occhi la stessa espressione di allora, fra timida e indiscreta. Sentii il sangue montarmi alla testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montarci, montarsi, montarti, montarvi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: otri. Altri scarti con resto non consecutivo: montai, monti, mota, moti, mori, marmi, mari, mami, tari. |
Parole contenute in "montarmi" |
tar, armi, onta, monta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantarmi, mondo/dotarmi, montatura/turarmi, montarla/lami. |
Usando "montarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramonta * = trarmi; * armiate = montate; * mici = montarci; * misi = montarsi; * miti = montarti; temo * = tentarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: montarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: montate/armiate, montarci/mici, montare/mie, montarsi/misi, montarti/miti. |
Usando "montarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantarmi = moca; tentarmi * = temo; * dotarmi = mondo; * lami = montarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "montarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per montarla occorrono i picchetti, Montare in sella, Sono inseriti nei montanti delle portiere, Un montante del portiere, Gustoso dolce con castagne e panna montata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montante, montanti, montapanna, montarci, montare, montarla, montarlo « montarmi » montarono, montarsi, montarti, montarvi, montascale, montasi, montasio |
Parole di otto lettere: montarci, montarla, montarlo « montarmi » montarsi, montarti, montarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frequentarmi, spaventarmi, rispaventarmi, scaraventarmi, avventarmi, raccontarmi, adontarmi « montarmi (imratnom) » affrontarmi, riaffrontarmi, confrontarmi, riconfrontarmi, orizzontarmi, puntarmi, impuntarmi |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |