Informazioni di base |
La parola montagnosa è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con montagnosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Come loro sanno» continuò con accento troppo apatico per non riuscire estremamente amaro «i cippi di confine e gli altri segni di demarcazione sono stati da noi già fissati anni addietro. Resta però, come mi informa Sua Eccellenza, un tratto non ancora definito. Manderò a completare il lavoro un certo numero di uomini al comando di un capitano e di un subalterno. È una zona montagnosa, con due o tre catene parallele. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La parte meridionale è la più montagnosa e la più orribile. È un vero caos di montagne, di lava, di graniti, di basalti in iscompiglio, che ne rendono le coste irte e frastagliate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montagnosa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montagnola, montagnose, montagnosi, montagnoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: montagna, montano, montana, monto, mono, mota, moto, magno, magna, mago, maga, mano, ontano, nano, nana, naos, tana, tosa, anoa, ansa. |
Parole contenute in "montagnosa" |
osa, tag, onta, monta. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montagnosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: montati/tignosa, montagnole/oleosa, montagnole/lesa, montagnoli/lisa. |
Usando "montagnosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sala = montagnola; * sale = montagnole; * sali = montagnoli; * salo = montagnolo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montagnosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagna/annosa, montagnole/elsa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montagnosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagnola/sala, montagnole/sale, montagnoli/sali, montagnolo/salo. |
Usando "montagnosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: montagnole * = oleosa; * tignosa = montati; * oleosa = montagnole; * lisa = montagnoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Zone montagnose... prive di asperità, Un altopiano montagnoso, Una zona montana di pascolo, Battaglia di __ e Montanara, nel Risorgimento, Capanne di montanari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montagne, montagnetta, montagnette, montagnola, montagnole, montagnoli, montagnolo « montagnosa » montagnose, montagnosi, montagnoso, montai, montammo, montana, montanara |
Parole di dieci lettere: montagnole, montagnoli, montagnolo « montagnosa » montagnose, montagnosi, montagnoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): renosa, arenosa, cancrenosa, venosa, intravenosa, endovenosa, lagnosa « montagnosa (asongatnom) » sdegnosa, disdegnosa, ingegnosa, legnosa, pirolegnosa, contegnosa, tignosa |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |