Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola monografie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monografie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): I libri, del resto, per quanto ne pensasse mia madre, erano ottimi: tutti i grandi classici, nostri o tradotti in lingua italiana; molti volumi in lingua latina, e libri ascetici, vite di santi, Bibbie, monografie religiose: queste però non mi attiravano. Sentivo, sì, l'odore di santità del vescovo di famiglia, ma confondendolo troppo coi profumi della terra e della realtà circostante. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Grande, importante malattia quella di Basedow! Per me fu importantissimo di averla conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena allora il segreto essenziale del nostro organismo. Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. Ma se anche alla collettività succede la stessa cosa! Vive di Darwin dopo di essere vissuta di Robespierre e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo non troneggi Bismark. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monografie |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonografie, monografia, sonografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fonografia, sonografia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moog, mogie, mogi, mora, morfi, morie, mori, more, mafie, maie, onorai, onora, onori, onore, orafi, orafe, norie, nori, noie, naie, gaie, raie. |
Parole contenute in "monografie" |
mono, grafi, rafie, grafie. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argon. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosce/scenografie, monocristallo/cristallografie, monocromato/cromatografie, monodisco/discografie, monofito/fitografie, monolito/litografie, monologo/logografie, monomio/miografie, monoplani/planigrafie, monoplano/planografie, monopoli/poligrafie, monoritmo/ritmografie, monotipo/tipografie, monoxilo/xilografie. |
Usando "monografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cromo * = cronografie; * eco = monografico; scemo * = scenografie; attimo * = attinografie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: monile/eliografie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "monografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scenografie = mosce; scenografie * = scemo; attinografie * = attimo; * planigrafie = monoplani. |
Sciarade e composizione |
"monografie" è formata da: mono+grafie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il monogramma napoleonico, Alti monoliti egiziani, La Monna di Leonardo, Monomania con irritabilità, Fa monologhi in orchestra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monogonie, monografia, monografica, monograficamente, monografiche, monografici, monografico « monografie » monografista, monografiste, monografisti, monogramma, monogrammatica, monogrammaticamente, monogrammatiche |
Parole di dieci lettere: monogenici, monogenico, monografia « monografie » monogramma, monogrammi, monoicismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stenografie, palinografie, attinografie, rovinografie, innografie, iconografie, fonografie « monografie (eifargonom) » cronografie, sonografie, ultrasonografie, pornografie, pedopornografie, etnografie, tipografie |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |