Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monogamo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monogamo

Aggettivo

Monogamo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monogama (femminile singolare); monogami (maschile plurale); monogame (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola monogamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-nò-ga-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con monogamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio fratello Francesco è un monogamo ed è felice così.
  • Anche se di cultura araba, mio padre è stato monogamo.
  • Ufficialmente è monogamo ma la sua famiglia è allargata... all'amante!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monogamo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monogama, monogame, monogami.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moog, mamo.
Parole contenute in "monogamo"
amo, mono. Contenute all'inverso: ago, mago.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monogamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/poligamo.
Usando "monogamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gamopetala = monopetala; * gamopetale = monopetale; * gamopetali = monopetali; * gamopetalo = monopetalo.
Lucchetti Alterni
Usando "monogamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monogame * = memo; monogami * = mimo; monogami * = amiamo; * poligamo = monopoli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il genere delle monografie, Il monologo del violinista, Il cantore di monna Laura, Un monologo in orchestra, Famiglia di piante angiosperme monocotiledoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monogami, monogamia, monogamica, monogamiche, monogamici, monogamico, monogamie « monogamo » monogenesi, monogenetica, monogeneticamente, monogenetiche, monogenetici, monogenetico, monogenica
Parole di otto lettere: monogama, monogame, monogami « monogamo » monoiche, monokini, monolite
Lista Aggettivi: monocromo, monodico « monogamo » monografico, monolitico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trigamo, amalgamò, amalgamo, angamo, endogamo, anemogamo, sifonogamo « monogamo (omagonom) » zoogamo, eterogamo, esogamo, bergamo, sgamo, abbaiamo, riabbaiamo
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O

Commenti sulla voce «monogamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze