Forma di un Aggettivo |
"monodica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo monodico. |
Informazioni di base |
La parola monodica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-nò-di-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monodica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Dopo che ebbero messo a posto, nelle due stanzette, i lettucci, due tavolini, alcune sedie, un attaccapanni e qualche arnese di cucina, i due uomini se ne andarono a lavorare, a togliere i pampini superflui alle viti, perché l'uva finisse di maturare; il giovine servo si mise a cantare, e la sua voce sonora ma monodica si sperdeva come nella vastità di una chiesa deserta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monodica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monadica, monodici, monodico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: monoica, monodia. Altri scarti con resto non consecutivo: mondi, monda, monica, monca, modica, modi, moda, moca, mica, onda, odia, noia. |
Parole contenute in "monodica" |
odi, dica, mono, nodi. Contenute all'inverso: don, dono, acido. |
Incastri |
Si può ottenere da monca e odi (MONodiCA); da moca e nodi (MOnodiCA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monodica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monodia/diadica, monodroma/romaica. |
Usando "monodica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicasi = monosi; premono * = predica; * cache = monodiche; * casco = monodisco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monodica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monosi/dicasi, monodisco/casco. |
Usando "monodica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monodia * = diadica; predica * = premono; * romaica = monodroma. |
Sciarade e composizione |
"monodica" è formata da: mono+dica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"monodica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mondi/oca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Case monofamiliari con giardino, L'energia di uso domestico monofase o trifase, Allegro... come Monna Lisa, La Monna di Leonardo, Li hanno gli animali che vengono monitorati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monoculare, monoculari, monocultura, monoculture, monocuspidale, monocuspidali, monodia « monodica » monodiche, monodici, monodico, monodie, monodimensionale, monodimensionali, monodirezionale |
Parole di otto lettere: monocito, monocoli, monocolo « monodica » monodici, monodico, monodose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritmomelodica, modica, salmodica, spasmodica, antispasmodica, sinodica, innodica « monodica (acidonom) » epodica, simpodica, monopodica, sodica, disodica, episodica, iposodica |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |