Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «monocromatici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Monocromatici

Informazioni di base

La parola monocromatici è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Macchinetta personale per tatuaggi. Li fa solo monocromatici, ma per gli standard di Île des Fraises possiamo farcela bastare.» Villiers schioccò le dita e ghignò. «L'altro è liquore di fragole, distillato da me personalmente. Ho dovuto corrompere due militari per avere certi ingredienti. Nascondilo bene. L'alcol qui non è visto di buon occhio.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocromatici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monocromatica, monocromatico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monocromi, monocratici, monomi, monoici, monco, monca, monaci, monti, moca, moro, mora, morti, morii, mori, moti, mici, onoro, onorati, onorai, onora, onori, ontici, onici, ocra, ormai, orma, orti, orici, orci, otici, noci, normati, norma, nori, noma, nomi, noti, natii, nati, cromici, croati, croci, crac, cric, coma, comici, coti, caci, romaici, romici, rati.
Parole con "monocromatici"
Iniziano con "monocromatici": monocromaticità.
Parole contenute in "monocromatici"
mat, rom, tic, mono, roma, croma, cromati, cromatici, monocroma, monocromati. Contenute all'inverso: amo, con, amor, cita, cono, orco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monocromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/policromatici, monocromate/matematici, monocromate/tetici.
Usando "monocromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = monocromatiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monocromatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocromata/attici, monocromati/ittici, monocromato/ottici, monocromatore/eroici.
Lucchetti Alterni
Usando "monocromatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocromate * = tetici; * policromatici = monopoli; monocromate * = matematici; * hei = monocromatiche.
Sciarade e composizione
"monocromatici" è formata da: mono+cromatici.
Sciarade incatenate
La parola "monocromatici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monocroma+cromatici, monocromati+cromatici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Famiglia di piante angiosperme monocotiledoni, Il monologo del violinista, Il monologo del musicista, Alti monoliti egiziani, Un monologo che si spera breve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: monocristallo, monocroma, monocromata, monocromate, monocromati, monocromatica, monocromatiche « monocromatici » monocromaticità, monocromatico, monocromatismi, monocromatismo, monocromatizza, monocromatizzai, monocromatizzammo
Parole di tredici lettere: monocristalli, monocristallo, monocromatica « monocromatici » monocromatico, monocromatore, monocromatori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metacromatici, bicromatici, dicromatici, policromatici, pancromatici, idiocromatici, allocromatici « monocromatici (icitamorconom) » apocromatici, isocromatici, fotocromatici, ortocromatici, gromatici, somatici, psicosomatici
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con I

Commenti sulla voce «monocromatici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze