Forma verbale |
Mischiarono è una forma del verbo mischiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mischiare. |
Informazioni di base |
La parola mischiarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mischiarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Essa mi apparve più graziosa che da sveglia. Forse, la famosa bellezza delle donne, di cui parlavano i romanzi e le poesie, si svelava appunto nel sonno, durante la notte? A rimanere svegli fino al mattino, forse, si sarebbe potuta vedere la matrigna diventare bella, stupenda come una signora di fiaba? Queste mie supposizioni naturalmente non erano serie, erano cose che io inventavo per divertirmi. Ma tuttavia, poco dopo, mentre mi riassopivo, esse mi si mischiarono a una specie d'ansietà. Provavo la sensazione che in camera mia vi fosse un essere forestiero, soggetto a metamorfosi strane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mischiarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischiarono, rischiarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mischiano, mischio, mischino, misi, micia, micio, micino, mici, mica, micron, miao, miro, mino, marò, mano, mono, ischio, icaro, sciarono, sciano, scia, scio, scaro, scarno, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, chino, ciao, ciano, ciro, caro, cono, arno. |
Parole con "mischiarono" |
Finiscono con "mischiarono": frammischiarono, immischiarono. |
Parole contenute in "mischiarono" |
aro, chi, ischi, chiaro, ischia, mischi, mischia. Contenute all'inverso: csi, ora, sim, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da mischino e aro (MISCHIaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mischiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/raschiarono, miri/rischiarono. |
Usando "mischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rami * = raschiarono; rimi * = rischiarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = mischino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mischiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschiarono = mira; raschiarono * = rami. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mischiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mischio/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impediscono ai passanti di mischiarsi al corteo, Si ottiene mischiando rosso e bianco, Non mischiati a sostanze inquinanti, Non mischiato ad altre sostanze, Nel rugby c'è quello di mischia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mischiandovi, mischiano, mischiante, mischianti, mischiarci, mischiare, mischiarmi « mischiarono » mischiarsi, mischiarti, mischiarvi, mischiasse, mischiassero, mischiassi, mischiassimo |
Parole di undici lettere: miscellanee, miscellanei, miscellaneo « mischiarono » mischiavamo, mischiavano, mischiavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoperchiarono, rimorchiarono, torchiarono, raschiarono, cincischiarono, fischiarono, rifischiarono « mischiarono (onoraihcsim) » frammischiarono, immischiarono, rischiarono, arrischiarono, invischiarono, mugghiarono, ringhiarono |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |