Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola miriadi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-rì-a-di. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miriadi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Il sole intanto calava lentamente, radendo col suo margine inferiore l'orizzonte, mentre dalla parte opposta la luna sorgeva facendo scintillare le acque di miriadi di pagliuzze d'argento. La notte si avanzava con rapidità perché in quelle regioni piomba quasi improvvisa, non essendovi, come da noi, lunghi crepuscoli. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Resta così importante nel mio ricordo la parola del Copler che, quando la ricordo, essa rievoca tutte le sensazioni che vi si associarono, e le cose e le persone. Avevo accompagnato in giardino il mio amico che doveva rincasare prima del tramonto. Dalla mia villa, che giace su una collina, si aveva la vista del porto e del mare, vista che ora è intercettata da nuovi fabbricati. Ci fermammo a guardare lungamente il mare mosso da una brezza leggera che rimandava in miriadi di luci rosse la luce tranquilla del cielo. Una voce di Federico De Roberto (1888): «Qualcuno esiste. «Qualunque sia il nome dato alla sovrana potenza, essa permane, eternamente immutabile. Microscopici insetti annaspanti sopra un grano di miglio, noi siamo nella sua piena balìa. Un soffio ci disperde, un turbine travolge col nostro miriadi di mondi, di su, di giù, per gli spazii infiniti…. La notte è formidabile; nell'oscurità formicolante di astri uno sguardo pertinace, inflessibile, sembra pesar su di noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miriadi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: miriade. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirai, mira, midi, iridi, riai, ridi, radi. |
Parole contenute in "miriadi" |
adì, ria, miri. Contenute all'inverso: dai. |
Incastri |
Si può ottenere da midi e ria (MIriaDI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miriadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: miriamo/modi, miriate/tedi. |
Usando "miriadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadirarsi = mirarsi; * adiamo = miriamo; * adiate = miriate; * digrammi = miriagrammi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miriadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: miriagrammi/digrammi, miriate/dite. |
Usando "miriadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miriamo = adiamo; * miriate = adiate; * modi = miriamo; * tedi = miriate; * mirarsi = riadirarsi. |
Sciarade e composizione |
"miriadi" è formata da: miri+adì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"miriadi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mira/idi, mia/ridi, midi/ira, ma/iridi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno dei titoli vinti da Miriam Leone nel 2008, Lo sono le mire dell'ambizioso, Il dio che mirava al cuore, Mirino da telecamere, Espressione che, in filosofia, indica gli obiettivi raggiunti con azioni non mirate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mireremo, mirereste, mireresti, mirerete, mirerò, miri, miriade « miriadi » miriagrammi, miriagrammo, miriam, miriametri, miriametro, miriamo, miriapode |
Parole di sette lettere: mirerai, mirerei, miriade « miriadi » miriamo, miriate, miringe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): geremiadi, asclepiadi, paralimpiadi, olimpiadi, paraolimpiadi, driadi, amadriadi « miriadi (idairim) » triadi, universiadi, tiadi, policladi, gladi, foladi, nomadi |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |