Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millesima |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: millesime, millesimi, millesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: milesia, milesi, mili, miei, misi, mima, mesi, illesa, ilei, lesa, lima. |
Parole con "millesima" |
Iniziano con "millesima": millesimale, millesimali, millesimata, millesimate, millesimati, millesimato. |
Finiscono con "millesima": decimillesima, centomillesima. |
Parole contenute in "millesima" |
sim, lesi, sima, esima, mille, illesi. Contenute all'inverso: ami, mise, selli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: millecentocinquantacinque/centocinquantacinquesima, millecentocinquantadue/centocinquantaduesima, millecentocinquantanove/centocinquantanovesima, millecentocinquantasette/centocinquantasettesima, millecentocinque/centocinquesima, millecentodiciannove/centodiciannovesima, millecentodiciassette/centodiciassettesima, millecentodue/centoduesima, millecentonovantacinque/centonovantacinquesima, millecentonovantadue/centonovantaduesima, millecentonovantanove/centonovantanovesima, millecentonovantasette/centonovantasettesima, millecentonove/centonovesima, millecentoquarantacinque/centoquarantacinquesima, millecentoquarantadue/centoquarantaduesima, millecentoquarantanove/centoquarantanovesima, millecentoquarantasette/centoquarantasettesima, millecentosessantacinque/centosessantacinquesima, millecentosessantadue/centosessantaduesima, millecentosessantanove/centosessantanovesima, millecentosessantasette/centosessantasettesima... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "millesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammali = millesimali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "millesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = millesimale; * atea = millesimate; milleseicentodue * = seicentoduesima; millesessantadue * = sessantaduesima; millesettantadue * = settantaduesima; milleseicentonove * = seicentonovesima; millesessantanove * = sessantanovesima; millesettantanove * = settantanovesima; milleseicentosette * = seicentosettesima; millesessantasette * = sessantasettesima; millesettantasette * = settantasettesima; millesettecentodue * = settecentoduesima; milleseicentocinque * = seicentocinquesima; millesessantacinque * = sessantacinquesima; millesettantacinque * = settantacinquesima; millesettecentonove * = settecentonovesima; millesettecentosette * = settecentosettesima; milleseicentoventidue * = seicentoventiduesima; millesettecentocinque * = settecentocinquesima; milleseicentotrentadue * = seicentotrentaduesima; ... |
Sciarade e composizione |
"millesima" è formata da: mille+sima. |
Sciarade incatenate |
La parola "millesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mille+esima. |