Numero Cardinale |
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1731 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.731), in numeri romani diventa MDCCXXXI. Segue il millesettecentotrenta e precede il millesettecentotrentadue. È composto di una migliaia, sette centinaia, tre decine e una unità. Il corrispondente numerale ordinale è millesettecentotrentunesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1731esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La succursale bhutanese ha ordinato millesettecentotrentuno confezioni. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Nel compito, Renato non ha scritto correttamente millesettecentotrentuno. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
Rappresentazione |
Il numero 1731 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 06C3. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,731 x 10 3 oppure 1,731E+3 |
Proprietà matematiche |
È un numero composto, dispari ed è un semiprimo (ovvero il prodotto di due primi, anche uguali). La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.731 = 3 x 577 Quindi è un multiplo di tre e cinquecentosettantasette. Ha quattro divisori, la lista completa è: 1, 3, 577, 1731. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilatrecentododici, l'aliquot (somma dei divisori propri) è cinquecentottantuno. Il doppio di millesettecentotrentuno è tremilaquattrocentosessantadue e il triplo è cinquemilacentonovantatré. Il quadrato è 2996361, mentre il cubo è 5186700891. La somma delle cifre di millesettecentotrentuno è 12. |
Traduzioni |
In inglese 1.731 si scrive: one thousand and seven hundred and thirty-one ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: seventeen hundred thirty-one. In francese si traduce con: mille sept cent trente et un. In spagnolo si dice: mil setecientos treinta y uno. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsiebenhunderteinunddreißig. |
Pagine Utili |
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
La parola millesettecentotrentuno è formata da ventitré lettere, nove vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (cinque), enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millesettecentotrentuno |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: millesettecentouno, milletrentuno, milletre, millecentotrentuno, millecentotre, millecentouno, millecento, milleotto, milleuno, miler, mietente, mietette, mietete, mietere, mieterò, miete, mietono, mieto, miseno, misere, misero, mise, mistero, mister, miste, misto, mittente, mitene, mitere, mite, mito, mitreo, mitre, miceneo, micetto, micete, minore, mino, mine, mire, mirto, miro, mesetto, mese, meste, mesto, mestruo, mescente, mescette, mescete, mescere, mescerò, mesce, mescono, mesco, mettente, mettete, mettere, metterò, metter, mette, mettono, metto, meteco, meteore, meteo... |
Parole contenute in "millesettecentotrentuno" |
set, tot, tre, uno, cent, lese, otre, cento, mille, sette, illese, centotre, trentuno, millesette, settecento, centotrentuno, settecentotre, millesettecento, millesettecentotre, settecentotrentuno. Contenute all'inverso: nut, erto, tese, selli. |
Incastri |
Si può ottenere da millecentotrentuno e sette (MILLEsetteCENTOTRENTUNO); da milletrentuno e settecento (MILLEsettecentoTRENTUNO). |
Sciarade e composizione |
"millesettecentotrentuno" è formata da: mille+settecentotrentuno, millesette+centotrentuno, millesettecento+trentuno. |
Sciarade incatenate |
La parola "millesettecentotrentuno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millesette+settecentotrentuno, millesettecento+centotrentuno, millesettecento+settecentotrentuno, millesettecentotre+trentuno, millesettecentotre+centotrentuno, millesettecentotre+settecentotrentuno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La millesima parte di un millimetro, Vale un millesimo di millimetro, La Hilary di Million Dollar Baby, Henry Miller ne scrisse uno del Cancro e uno del Capricorno, __ Larsson: la trilogia Millennium. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |