Forma di un Aggettivo |
"militanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo militante. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola militanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-li-tàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con militanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Era stato in quel periodo, nel corso dei suoi pellegrinaggi estivi, che Davide aveva incontrato, in Toscana, certi anarchici militanti, iniziando con loro la propaganda clandestina; e qua, sotto falso nome, nel settembre 1943 i Tedeschi lo avevano preso, in seguito alla spiata di un qualche delatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per militanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: militante, militasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: militati. Altri scarti con resto non consecutivo: militai, militi, milan, miti, mini, manti, mani, itti, iati, liti, lini, lati. |
Parole contenute in "militanti" |
ili, tan, mili, tanti, milita. Contenute all'inverso: nati. |
Incastri |
Si può ottenere da militi e tan (MILItanTI). |
Inserendo al suo interno rizza si ha MILITArizzaNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "militanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: militarizza/rizzanti, militaste/stenti, militasti/stinti, militata/tanti, militate/tenti, militati/tinti, militato/tonti, militava/vanti, militavi/vinti, militando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "militanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: miliardi/idratanti, militavo/ovattanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "militanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = militate; * tinti = militati; * tonti = militato; * vinti = militavi; * doti = militando; * stenti = militaste; * stinti = militasti. |
Sciarade e composizione |
"militanti" è formata da: mili+tanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "militanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milita+tanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"militanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: milan/itti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un militante del partito, Così è chiamato l'insieme delle squadre che militano in Serie B, Il temibile Tyrannosaurus di milioni d'anni fa, Un comando militaresco, Un milionesimo di m. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: milioni, milita, militai, militammo, militando, militano, militante « militanti » militanza, militanze, militare, militaresca, militaresche, militareschi, militaresco |
Parole di nove lettere: militammo, militando, militante « militanti » militanza, militanze, militaria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabilitanti, inabilitanti, disabilitanti, debilitanti, mobilitanti, nobilitanti, facilitanti « militanti (itnatilim) » calamitanti, imitanti, limitanti, delimitanti, autolimitanti, concomitanti, gomitanti |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |