Il nuovo microscopio ad alta risoluzione evidenziò particolari che gli strumenti precedenti non riuscivano a rivelare. |
Voleva vedere al microscopio la composizione di una piccola goccia di sangue ma non ci riuscì perché coagulò in fretta. |
Un cestode, visto al microscopio, somigliava ad un fallo. |
Vicino al microscopio è presente un pezzo di kainite, non farlo leccare dal gatto! |
Nella lezione di scienze, abbiamo visto spore e zooconidi al microscopio. |
In laboratorio usiamo un microscopio per fare microfotografie ai cromosomi. |
Ho osservato al microscopio il moltiplicarsi delle cellule. |
Quel microscopio ha un eccezionale potere risolutivo. |
Non è facile individuare al microscopio eventuali anomalie cromosomiche, indizio di possibili malformazioni dei nascituri. |
Il compito di Scienze consiste nel dissezionare un tubero e preparare dei vetrini per il microscopio! |
Aspettiamo la sostituzione del condensatore del microscopio. |
Il ribosoma è stato scoperto solo grazie all'uso del microscopio elettronico. |
Al microscopio si possono osservare dei microrganismi monocellulari molto interessanti. |
Per vedere i microorganismi, regalai un microscopio a mio nipote. |
Luigi, con il cannone elettronico, gassificò il farmaco per meglio distribuirlo sulla lente del microscopio. |
Credo che quel fenomeno sia osservabile solo al microscopio. |
Nella ricerca scientifica viene usata la microfotografia eseguita al microscopio elettronico. |
Durante l'ora di scienze, osservammo col microscopio le piante alofile. |
Durante la lezione gli studenti esaminarono al microscopio un lembo di cute per vedere nel dettaglio le cellule dello strato corneo dell'epidermide. |
Per studiare le zampine di questo insetto dobbiamo usare il microscopio. |