Forma verbale |
Miagolando è una forma del verbo miagolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di miagolare. |
Informazioni di base |
La parola miagolando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miagolando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Di gatti però non sapeva nulla; anzi, a sentire la gente, sembrava che chi amava i cani non potesse apprezzare i felini e viceversa. Peggio di una tifoseria. Così, come sempre le capitava di fare quando si imbatteva in qualcosa di nuovo, acquistò parecchi volumi sull'argomento e si mise a studiare. Li leggeva in metropolitana andando al lavoro, nelle pause pubblicitarie alla radio. Nyan nyan le facevano il verso i colleghi, divertiti da quella montagna di libri che si alzava di giorno in giorno miagolando sulla sua scrivania. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ora, ad una gatta, fece scegliere soltanto un maschio, per tenerlo alla trattoria. Il castrino lo prese e lo mise con la testa all'ingiù dentro a un sacco stretto tra le sue ginocchia; e con un coltellaccio tagliò di colpo. La bestia fu per restare lì dentro, poi, miagolando, saltò e sparì non si sa dove. Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): – Oooh! – echeggiarono, miagolando, le due zitellone con orrore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miagolando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miagolano. Altri scarti con resto non consecutivo: miagolo, miao, milano, milan, mino, mago, maga, magno, mala, malo, mando, mano, mola, molo, mondo, mono, modo, alano, alno, aldo, godo. |
Parole contenute in "miagolando" |
ago, gol, mia, ola, andò, gola, miagola. Contenute all'inverso: dna, gai, log. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miagolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: miagolare/rendo, miagolaste/stendo, miagolate/tendo, miagolato/tondo, miagolano/odo. |
Usando "miagolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = miagolante; * doti = miagolanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miagolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: miagolava/avallando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miagolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: miagolante/dote, miagolanti/doti. |
Usando "miagolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = miagolare; * tendo = miagolate; * tondo = miagolato; * stendo = miagolaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "miagolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miagola+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccolo che miagola, La Cristiana de La peggior settimana della mia vita, La Baltsa mezzosoprano, Situato a mezzogiorno, Gara per mezzofondisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mezzuccio, mhmm, mi, mia, miagola, miagolai, miagolammo « miagolando » miagolano, miagolante, miagolanti, miagolare, miagolarono, miagolasse, miagolassero |
Parole di dieci lettere: mezzofondo, mezzotondo, miagolammo « miagolando » miagolante, miagolanti, miagolasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbindolando, dondolando, ciondolando, sbrodolando, grufolando, intrufolando, zufolando « miagolando (odnalogaim) » regolando, pettegolando, spettegolando, cigolando, spigolando, sfrigolando, triangolando |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |