Forma di un Aggettivo |
"metallici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo metallico. |
Informazioni di base |
La parola metallici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: me-tàl-li-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metallici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): La chiesa era deserta, ma da una delle porte principali, insolitamente spalancata, un fiume di luce vivissima si versava sul pavimento grigio. Poco prima era piovuto; ora le nuvole andavano squarciandosi all'orizzonte, su quello sfondo luminoso di porta, e fra gli strappi argentini, metallici, il cielo appariva come un cristallo stillante acqua splendente. Il piazzale e i gradini di granito, bagnati dalla pioggia, scintillando al riflesso dell'orizzonte, parevano d'argento fuso e d'acciaio. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ad un tratto un lampo immenso, simile a una enorme scimitarra, tagliò in due l'enorme nube gravida di pioggia, poi si seguirono dei fragori paurosi. Pareva che lassù, nella vôlta celeste, si fosse impegnato un duello fra grossi cannoni di marina o da costa e che dei carri carichi di lamine di ferro corressero all'impazzata su dei ponti metallici. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Dalle lontane transenne che circondavano il padiglione arrivava il mugghiare dei tifosi. Bloccati dagli sbarramenti metallici e dai poliziotti, sollevavano i figli piccoli, le macchine fotografiche, invocazioni e bandiere. Cartoline e gigantografie della squadra passavano di mano in mano alla ricerca degli autografi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metallici |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metallica, metallico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: melici, meli, malli, malici, mali, mici, etici, etcì, elici, elci, tali, taci, alici, alci. |
Parole con "metallici" |
Iniziano con "metallici": metallicità. |
Finiscono con "metallici": bimetallici, semimetallici, quasimetallici, organometallici, intermetallici. |
Parole contenute in "metallici" |
eta, lici, meta, metal, talli, metalli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: metallifero/feroci, metallino/noci. |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimetalli * = bici; semimetalli * = semici; * cina = metallina; * cine = metalline; * ciche = metalliche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "metallici" si può ottenere dalle seguenti coppie: bimetalli/cibi. |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bimetalli = cibi; cibi * = bimetalli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "metallici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = metallino; * hei = metalliche; * feroci = metallifero. |
Sciarade e composizione |
"metallici" è formata da: metal+lici. |
Sciarade incatenate |
La parola "metallici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: metalli+lici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"metallici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: malli/etcì. |
Intrecciando le lettere di "metallici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * odi = metalloidici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metallare, metallari, metallaro, metalli, metallica, metallicamente, metalliche « metallici » metallicità, metallico, metallifera, metallifere, metalliferi, metallifero, metallina |
Parole di nove lettere: metallari, metallaro, metallica « metallici » metallico, metallina, metalline |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dattilici, butilici, fallici, itifallici, gallici, pirogallici, apallici « metallici (icillatem) » bimetallici, semimetallici, quasimetallici, organometallici, intermetallici, eterotallici, bellici |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |