Forma di un Aggettivo |
"metafisiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo metafisico. |
Informazioni di base |
La parola metafisiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metafisiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non più paura: osare e saltare. Non più dubbio: ogni grosso foglio teorico ha da esser cambiabile nella moneta spicciola di fatti particolari, di resultati desiderabili. Via le metafisiche e benvenute le religioni! Quelle ci danno i secchi contorni concettuali del mondo: queste ci offrono le prospettive calde e riconfortanti di vite che non possono essere interrotte, di valori che non possono esser negati. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Un viaggio a Parigi, un cambiamento d'aria non avrebbe fatto male a un uomo che stentava ancora un poco a ricuperare sé stesso. Egli non amava Marinella più di quanto gli poteva dar piacere: ed essa era una creatura abbastanza sciocchina per non annoiarlo con dimande inutili e con questioni metafisiche. Passò il venerdì, il sabato, la domenica, venne il lunedì e nessuno al mondo uscì fuori a chiedergli notizie del prete. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «…non rimane che la scienza. Alla fine dei giochi, al termine di tutte le metafisiche e di tutte le religioni e di tutte le prove dell'esistenza di un dio… Alla fine di ogni ragionamento astratto, di ogni spirituali-tà possibile e adottabile, alla fine di ogni materialismo, c'è la scienza e solo la scienza. La scienza è l'unica vera speranza dell'umano, Ivo…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metafisiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mete, mesi, mesce, mese, mafie, mais, maie, mach, misi, mise, miche, etisie, etiche, esche, esce, tasi, tasche, tace, tisiche, tisi, asce. |
Parole con "metafisiche" |
Iniziano con "metafisiche": metafisicheria, metafisicherie. |
Finiscono con "metafisiche": antimetafisiche. |
Parole contenute in "metafisiche" |
che, eta, sic, meta, fisiche. Contenute all'inverso: ifa, fate. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha METAFISICHeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metafisiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: metafisica/cache, metafisici/ciche, metafisico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metafisiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: metafisici/hei. |
Sciarade e composizione |
"metafisiche" è formata da: meta+fisiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Creò la pittura metafisica, Metafore ricche di simboli e allusioni, Misura, in maniera metaforica, il tempo che manca alla fine del mondo, Essere metaforicamente al buio, Letterato banalmente descrittivo e metaforico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metafasi, metafile, metafilosofia, metafilosofie, metafisica, metafisicamente, metafisicare « metafisiche » metafisicheria, metafisicherie, metafisici, metafisicità, metafisico, metafonesi, metafonetica |
Parole di undici lettere: metacrilico, metacritica, metadoniche « metafisiche » metafoniche, metaforiche, metaforismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mnesiche, amnesiche, protesiche, cenestesiche, radioestesiche, fisiche, patafisiche « metafisiche (ehcisifatem) » antimetafisiche, psicofisiche, geofisiche, biofisiche, aerofisiche, astrofisiche, elettrofisiche |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |