Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mescolati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mescolata, mescolate, mescolato, mescolavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mescolai. Altri scarti con resto non consecutivo: mescoli, mesca, mesci, mesti, mesi, meco, meoli, melati, mela, meli, meati, molati, mola, molti, moli, moti, esca, esci, scolai, scoli, scat, solai, sola, soli, slat, colai, colti, colt, coli, coti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mescolanti, mescolarti, mescolasti. |
Parole con "mescolati" |
Iniziano con "mescolati": mescolatina, mescolatine. |
Finiscono con "mescolati": rimescolati. |
Parole contenute in "mescolati" |
col, ola, cola, esco, lati, mesco, scola, colati, mescola, scolati. Contenute all'inverso: italo. |
Incastri |
Si può ottenere da mesti e cola (MEScolaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mescolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/riscolati, mescolare/areati, mescoli/iati, mescolamenti/mentiti, mescolano/noti, mescolare/reti, mescolavi/viti, mescolavo/voti. |
Usando "mescolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latino = mescono; * tino = mescolano; rime * = riscolati; * tinte = mescolante; * tinti = mescolanti; * tirsi = mescolarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mescolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescerà/areolati, mescolerà/areati, mescolare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mescolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimescola/tiri. |
Usando "mescolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rimescola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mescolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescono/latino, mescolano/tino, mescolante/tinte, mescolanti/tinti, mescolarsi/tirsi. |
Usando "mescolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riscolati = meri; riscolati * = rime; * noti = mescolano; * areati = mescolare; * viti = mescolavi; * voti = mescolavo; riti * = rimescola; * toriti = mescolatori; * urei = mescolature; * mentiti = mescolamenti. |
Sciarade e composizione |
"mescolati" è formata da: mesco+lati. |
Sciarade incatenate |
La parola "mescolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mesco+colati, mesco+scolati, mescola+lati, mescola+colati, mescola+scolati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mescolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meoli/scat, molti/esca. |